Copyright

Le informazioni e le notizie pubblicate in questo sito sono a disposizione di chiunque e liberamente riproducibili. Chi le volesse utilizzare è pregato però di volerne gentilmente citare la fonte. Grazie. Questo sito viene aggiornato di frequente. Chi volesse esserne tenuto al corrente si può inscrivere all'apposito canale Telegram e/o gruppo Watsapp segnalando il proprio nominativo e recapito telefonico mobile all'indirizzo email massimombonini@gmail.com. Gli aggiornamenti vengono anche segnalati in Facebook alla pagina Casale Corte Cerro e al profilo Massimo M. Bonini.

domenica 28 settembre 2025

Notizie casalesi - 28 settembre 2025

 

TEATRO A RAMATE

Ha avuto un buon successo lo spettacolo ‘Penelopea’ portato in scena – il 27 settembre al Cerro di Ramate – dalla nuova compagnia Astra. L’immaginario dialogo tra i fantasmi di Penelope e Odisseo - i regnati omerici dell’isola di Itaca interpretati da Elena Locatelli e Lorenzo d’Agnano – ha tenuto a lungo folto il pubblico con il fiato sospeso, meritandosi parecchi applausi, molti dei quali a scena aperta.

Il prossimo appuntamento della rassegna ‘Stelle al Cerro’ - organizzata da Astra in collaborazione con l’Amministrazione comunale – è fissato per sabato 4 ottobre con ‘Il dio della carneficina’ portato in scena dalla compagnia E…dizione straordinaria. Alle 21 al Cerro di via XXV Aprile; ingresso libero, non è richiesta prenotazione.

 


ANNIVERSARIO ALPINO

Domenica 12 ottobre si celebreranno i 95 anni (più uno) trascorsi dalla fondazione del gruppo ANA di Casale Corte Cerro. La manifestazione avrebbe dovuto tenersi l’anno scorso ma era stata rinviata affinché non andasse a sovrapporsi all’adunata interregionale ANA di Omegna.

Il programma prevede il ricevimento dei partecipanti alle 9,30 in piazza Barbero, quindi il trasferimento in sfilata al parco delle Rimembranze per l’alzabandiera, l’onore ai caduti e i saluti delle autorità. Presterà servizio il gruppo musicale Pietro Mascagni della SOMS di Casale Corte Cerro.

Alle 11,15 Messa solenne nella chiesa parrocchiale di San Giorgio, animata dal coro ANA Stella Alpina di Berzonno e, a seguire, l’inaugurazione della nuova sede del gruppo casalese, realizzata presso il palazzo della Società Operaia.

Infine, al ristorante Cicin del Gabbio, il pranzo d’onore.

 

CASTAGNATA A RAMATE

Il circolo Arci Rio Grande di Ramate organizza per sabato 11 ottobre la sua tradizionale castagnata. A partire dalle 14,30 i partecipanti sono attesi al parco giochi di piazza XXV Aprile. Una parte del ricavato sarà devoluta a sostegno delle scuole presenti nella frazione.

 

TURISMO PARROCCHIALE

Domenica 5 ottobre il gruppo turistico parrocchiale andrà a visitare la chiesa romanica di San Giovanni in Montorfano e poi il museo archeologico e la chiesa di santa Marta a Mergozzo. A fare da guida ci sarà la storica e archeologa locale Elena Poletti Ecclesia.

I partecipanti partiranno con mezzi propri dall’oratorio Casa del Giovane di via Nazioni Unite alle 14,30 e saranno di ritorno a Casale entro le 19. Costo unitario 8 euro, prenotazioni entro il 2 ottobre al recapito 328 492 7677.

 

BATTELLO DI PACE SUL LAGO MAGGIORE

Il comitato Artigiani di Pace, insieme a tutte le parrocchie dell’UPM Madonna del Boden e all’unione dei comuni del Cusio e del Mottarone, organizza un’iniziativa a favore della pace.

Il ‘Battello di Pace’ farà tappa a Baveno sabato 11 ottobre e le parrocchie unite di Casale Corte Cerro parteciperanno all’iniziativa. In piazza Marinai d’Italia, dalle 12 alle 15 (in caso di mal tempo presso il tendone del chiosco di villa Fedora) si terrà un presidio di sensibilizzazione con pranzo, musica dal vivo, reading, testimonianze dirette, interventi istituzionali. Intrattenimento musicale a cura del Corpo Musicale e di Web Radio di Baveno.

Ci sarà la possibilità di pranzare a base di polenta con tapelucco o gorgonzola; costo, bevande comprese, 15 euro; l’incasso verrà devoluto in beneficenza. Le parrocchie e il comune di Casale mettono a disposizione un pullman per il trasporto delle persone. Per motivi organizzativi e per il pranzo occorre prenotarsi scrivendo un messaggio Whatsapp al recapito 345 793 6361.

                                                      ATTIVITA’ PER GLI ANZIANI

L’associazione per la Promozione dell’Anziano comunica la ripresa degli incontri di ginnastica dolce. Si tengono ogni mercoledì pomeriggio, dalle 17,15 alle 18,15 presso la palestra delle scuole del capoluogo, in via Montebuglio, 12. Il contributo richiesto è di 15 euro al mese. Per informazioni e iscrizioni contattare il recapito 349 064 1441.

E’ stato pubblicato il calendario degli incontri di ottobre per il Salotto del Lunedì, orario 15 - 17. Il 6 ottobre Patrizia Calderoni proporrà i suoi Giochi per la mente. Il 13 ‘Ci si muove di meno perché si invecchia… oppure si invecchia perché ci si muove di meno?’ con Marco Farina, personal trainer e consulente in dietetica e nutrizione. I lunedì 20 e 27 sarà Luciana Tosato Stabile a portare ‘Giochi e attività manuali’ per creazioni natalizie.

Domenica 19 ottobre si terrà la Giornata dell’Anziano, con la Messa presso la chiesa parrocchiale di Casale e il pranzo sociale all’oratorio Casa del Giovane. Costo 28 euro, prenotazioni al 380 2983199.

LUTTI

È mancata Eva Valsecchi vedova Marchisio, 95 anni, di Montebuglio. E’ scomparso anche Iraldo Motta, detto zio Lalo, 82 anni, di Crebbia. A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.


domenica 21 settembre 2025

Notizie casalesi - 21 settembre 2025

 

TEATRO A RAMATE

E’ iniziata il 20 settembre, al centro polifunzionale Il Cerro di Ramate l’attività della nuova associazione Astra, con la presentazione ufficiale dello staff, guidato dal presidente Riccardo Nazzaroli e il varo della manifestazione ‘Stelle al Cerro’. Per l’occasione la nuova compagnia ha portato in scena la piece francese ‘Il nome’.

Ancora per ‘Stelle al Cerro’ - organizzata da Astra in collaborazione con l’Amministrazione comunale - sabato 27 settembre gli stessi attori proporranno lo spettacolo ‘Penelopea, vita e morte tragicomica della moglie di Odisseo’, scritto e diretto da Riccardo Nazzaroli. Appuntamento alle 21 al Cerro di via XXV Aprile. Ingresso libero; non è richiesta prenotazione.

 


ASSEMBLEA DELLE ASSOCIAZIONI

L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Casale Corte Cerro hanno convocato un’assemblea cui sono stati invitati i rappresentanti delle associazioni e dei gruppi spontanei presenti in paese per discutere delle iniziative che si intendono organizzare per il prossimo periodo delle festività di fine anno. L’appuntamento è per lunedì 29 settembre, alle 21 presso il municipio.

 

ALTERNATIVA PER CASALE SOLLECITA ATTENZIONE PER IL PARCO DELLE RIMEMBRANZE

I consiglieri di minoranza Fabrizia Maggiola e Domenico Crasà hanno scritto una lettera aperta al Sindaco – corredata da ampia documentazione fotografica - chiedendo che vengano eseguiti con urgenza interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria al parco delle Rimembranze del Motto. Secondo gli scriventi il sito si trova ‘ridotto a uno spazio abbandonato e degradato perché, da quando il Comune ha deciso di rimuovere altalene, scivoli e le strutture che permettevano ai bambini di giocare, il parco è stato lasciato senza alcuna funzione, con l’erba alta e le deiezioni dei cani che ne rendono impraticabile la fruizione’.

 

 

ATTIVITA’ PARROCCHIALI

Il gruppo di preghiera San Pio da Pietrelcina ha ripreso i suoi incontri settimanali. Ogni martedì, alle 20,45 nella chiesa parrocchiale di Ramate.

Le parrocchie casalesi sono ancora alla ricerca di volontari che possano assumere il compito di catechisti. Chi fosse disponibile si può segnalare al parroco scrivendo ai recapiti 347 059 8804 o galbiati.mass@gmail.com

 

LIETI EVENTI

I migliori auguri al piccolo Giuseppe Ippolito Damiano che entrerà a breve a far parte della comunità parrocchiale di San Giorgio con la celebrazione del Battesimo.

sabato 20 settembre 2025

Lettera aperta al Sindaco

 Riceviamo e pubblichiamo

OGGETTO: Stato di abbandono del Parco delle Rimembranze – richiesta urgente di intervento

Alla cortese attenzione del Sig. Sindaco
e dell’Assessore preposto:

Il Parco delle Rimembranze, che dovrebbe essere un luogo di memoria, incontro e vita sociale, è oggi ridotto a uno spazio abbandonato e degradato.
Da quando il Comune ha deciso di rimuovere altalene, scivoli e le strutture che permettevano ai bambini di giocare, il parco è stato lasciato senza alcuna funzione, con l’erba alta e le deiezioni dei cani che ne rendono impraticabile la fruizione.
Quello che un tempo era il punto di ritrovo dei bambini dopo la scuola e delle famiglie del paese,  è ora diventato un simbolo di incuria e disinteresse.
Riteniamo inaccettabile che il parco del centro cittadino – utilizzato ogni anno sembra SOLO per celebrare il 25 aprile e dedicato alla memoria della Liberazione –con opere dello scultore Cascella,  sia stato dimenticato dall’Amministrazione, privando Casale Corte Cerro di uno spazio verde decoroso e vissuto.

Dopo aver fatto in questi gg. un sopralluogo a seguito di una segnalazione di cittadini casalesi, e avendone verificato la vericidità con delle foto, CHIEDIAMO:
- quali siano le reali intenzioni del Comune su questo parco, infatti sembra che tanti casalesi non lo abbiano ancora capito, fra questi anche noi,
- se esiste, come già da Lei annunciato, un progetto concreto di riqualificazione,
- e soprattutto quali tempi l’Amministrazione intenda darsi per restituire il Parco delle Rimembranze ai cittadini.

La comunità ha diritto a spazi pubblici curati e funzionali.

Lasciare nel degrado il cuore del paese significa non solo trascurare i bisogni dei cittadini, ma anche mancare di rispetto alla memoria storica che questo parco rappresenta.

In attesa di risposte chiare e di interventi immediati, ribadiamo la nostra protesta contro l’abbandono di un bene comune che appartiene a tutti.

 Distinti Saluti

 FABRIZIA MAGGIOLA-Capo Gruppo Minoranza

Domenico Crasà-Consigliere di Minoranza

venerdì 19 settembre 2025

domenica 14 settembre 2025

Notizie casalesi - 14 settembre 2025

 CELEBRATO IL RICORDO DEI CADUTI DI CREBBIA

Sono stati ricordati il 14 settembre i tre partigiani caduti a Crebbia nel 1944. La cerimonia, organizzata da ANPI Cusio, è stata condotta dai sindaci di Pieve Vergonte, Maria Grazia Medali, e di Casale Gabriele Falcioni insieme all’assessore Franco Gemelli di Omegna. Presenti anche Franco Chiodi e Raffaela Piloni, presidenti rispettivamente dell’ANPI del VCO e del Cusio.

 


STAGIONE CULTURALE AL CERRO DI RAMATE

L’Amministrazione comunale annuncia l’avvio della stagione teatrale d’autunno ‘Stelle al Cerro’ organizzata dall’associazione culturale Astra. Al centro polifunzionale Il Cerro di Ramate sono in programma tre spettacoli nelle serate del 20 e 27 settembre e del 4 ottobre.

Il 12 ottobre si terrà un concerto dell’associazione Arte di Crusinallo e il 18 ancora teatro con CGS di Gravellona. Toccherà poi ai Quattro Gatti porre fine alla rassegna nelle serate del 28 e 29 novembre.

 

FESTA DELLA VERGINE DELLA MERCEDE

I frazionisti della Cereda festeggeranno la Vergine della Mercede mercoledì 24 settembre. Alle 20,30 sarà celebrata la Messa nell’oratorio locale, cui seguirà la processione per le vie del paese. Al termine verrà offerto un rinfresco a tutti i presenti.

 

LIETI EVENTI

I migliori auguri al piccolo Tommaso Basalini che entrerà a breve a far parte della comunità di Gattugno con la celebrazione del Battesimo.

 

LUTTO

E’ scomparso Dario Garosio, 84 anni, del Gabbio. Era molto conosciuto in paese per la sua attività di imprenditore nel campo dell’impiantistica elettrica.

A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.

domenica 7 settembre 2025

Notizie casalesi - 7 settembre 2025

 

IL PALIO DELLE FRAZIONI E’ STATO CONQUISTATO DALLA SQUADRA DI SANT’ANNA - CASSINONE

La terza edizione del Palio delle Frazioni, disputato lo scorso 6 settembre, è stata vinta dalla squadra composta da abitanti di Sant’Anna e del Cassinone.

La competizione faceva parte della festa di strada organizzata da tutte le associazioni casalesi, sotto il coordinamento della Pro Loco, allo scopo di raccogliere fondi per alcune delle iniziative benefiche- pro missioni e persone affette da gravi disabilità - che la comunità casalese sostiene ormai da diversi anni.

 


RIAPERTO IL SALOTTO DEL LUNEDI’

L’associazione per la Promozione dell’Anziano ha presentato il programma degli incontri di settembre per il Salotto del Lunedì. Vengono proposti giochi per la mente l’8 e il 22, con la guida di Patrizia Calderoni e uno stage condotto da Marco Farina, consulente in dietetica, il 15. Il 29 chiacchierata storico folkloristica con barbä Bonìn.

Come sempre la partecipazione - presso la sede di Ramate, in via Sanguegno, dalle 15 alle 17 – è libera e gratuita. Chi avesse problemi di spostamento potrà usufruire del servizio offerto dai volontari dell’associazione.

 

L’ANNO SCOLASTICO INIZIA CON LE PARROCCHIE

Gli allievi delle scuole casalesi sono invitati a partecipare alle cerimonie che svolgeranno domenica 14 settembre durante le Messe festive delle 10, a Ramate e delle 11,15 a Casale.

Porteranno con sé i loro zainetti, che verranno benedetti in segno di buon augurio.

 

LAVORI PUBBLICI

L’Amministrazione comunale avvisa che lunedì 8 settembre dovrebbero iniziare lavori di asfaltatura a Ramate nelle vie Bruno Bertone Bruno - dalla scuola Primaria all’incrocio con le vie Sanguengno e Casale – e Pramore – dall’incrocio con via Crusinallo al civico 28. Il cantiere interesserà anche le piazze Aldo Merlo e XXV Aprile.

Le opere sono a cura di Enel Distribuzione e rappresentano il completamento degli interventi di interramento delle linee elettriche di media e bassa tensione effettuati nei mesi scorsi. Rientrano nel piano di ammodernamento finanziato dal PNRR e porteranno significativi benefici per i cittadini in termini di maggiore efficienza e stabilità della distribuzione elettrica.

Durante i lavori potrebbero verificarsi modifiche temporanee alla viabilità; verrà data tempestiva comunicazione.

 

LIETI EVENTI

I migliori auguri al piccolo Nicolò Arisio che entrerà a breve a far parte della comunità parrocchiale di Casale con la celebrazione del Battesimo.

Auguri anche ai coniugi Claudia e Pio Blardone, che festeggeranno a breve il 60° anniversario del loro matrimonio e al sindaco emerito di Casale Corte Cerro, Eligio Maggiola che ha raggiunto l’invidiabile traguardo dei 90 anni d’età.

 

LUTTO

Sono scomparsi Rita Dellavedova vedova Bulgheroni, 95 anni, di Crebbia e Nicola Labanca, 87 anni, di Casale centro. A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.

giovedì 4 settembre 2025

Contributi comunali per la partecipazione ai centri estivi

 Riceviamo e pubblichiamo

Comune di Casale Corte Cerro

_________________________________________________________

C’è tempo fino al 10 settembre per richiedere i contributi per la partecipazione ai Centri Estivi

L’Amministrazione Comunale informa che è ancora possibile richiedere i contributi economici per la partecipazione ai centri estivi attivi sul territorio comunale.

Si tratta di un’iniziativa a sostegno delle famiglie con bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, con l’obiettivo di ridurre i costi di iscrizione alle attività educative e ricreative offerte durante il periodo estivo.

I buoni sono pensati per favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare, offrendo al contempo ai più piccoli esperienze di socialità, gioco e apprendimento in un ambiente sicuro e stimolante.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a martedì 10 settembre 2025. Tutte le informazioni dettagliate, i requisiti di accesso e la modulistica necessaria sono disponibili sul sito istituzionale del Comune: www.comune.casalecortecerro.vb.it

“Crediamo fortemente che ogni famiglia debba avere la possibilità di accedere a servizi educativi di qualità anche durante i mesi estivi, senza che il fattore economico rappresenti un ostacolo – le parole del Sindaco Gabriele Falcioni.

Con questi contributi vogliamo continuare a supportare le famiglie del nostro territorio, favorendo una comunità più inclusiva, attenta ai bisogni dei più piccoli e alle esigenze dei genitori."

L’Amministrazione invita tutte le famiglie interessate a non perdere questa opportunità e a presentare domanda entro i termini previsti.

Ufficio Stampa
Comune di Casale Corte Cerro
Via Gravellona 2 – 28881 Casale Corte Cerro (VB)
email:
stampa@comune.casalecortecerro.vb.it


Corso di Teatro a Ramate


 

martedì 2 settembre 2025

A margine del Consiglio comunale

Riceviamo e pubblichiamo

CONVENZIONE MANUTENZIONE OMEGNA-CASALE CORTE CERRO

Buona sera a tutti i presenti, le motivazioni del voto contrario dei consiglieri Maggiola e Crasà le conoscete già bene avendo letto la ns mail del 10/08/25, però facciamo lo stesso la sintesi perché secondo noi bisogna votare NO:

Non si può fare una Convenzione di tale portata con una ricaduta sui cittadini molto importante, solo perché bisogna anche valorizzare la legittima aspirazione personale del ns attuale Responsabile di Servizio, ci sembra una cosa inspiegabile.

Non siamo stati coinvolti in un preventivo confronto fra le parti su un tema così importante per i cittadini, denotando così una totale mancanza di rispetto e di trasparenza amministrativa verso coloro che rappresentano una parte dei cittadini casalesi.

Ci avete poi detto a riguardo del mancato confronto, che non potevate conoscere le intenzioni del Comune di Omegna per inserire il punto nel loro Consiglio Comunale del 30/07/25, assolutamente falso, quella sera l’assessore preposto di Omegna aveva dichiarato che attendevano le vs modifiche per poter portare il punto in Consiglio Comunale.

Di solito poi è il Comune piccolo che chiede aiuto a quello grande, e non viceversa, già questa è una cosa strana da comprendere.

A tal proposito vorremmo approfondire i vantaggi per Casale e di cui vorremmo una risposta:

Quante ore alla settimana dedicheranno alla manutenzione casalese il ns  Responsabile e gli attuali 2 operai rispetto ad oggi?

Omegna ha solo 5 operai generici non specializzati, quindi daremo il ns personale specializzato in cambio di personale non specializzato?

Di quali attrezzature beneficerà il ns Comune? A questo proposito in Consiglio ad Omegna hanno dichiarato di aver necessità delle ns attrezzature.

La giunta omegnese, da quel che ne sappiamo, ha dei grossi problemi gestionali con i responsabili e gli operai dell’Ufficio Tecnico, e per una cattiva gestione conflittuale buona parte di questo personale ha scelto di lavorare per altri enti e quello restante non riesce a gestire questi uffici.

Pertanto invitiamo tutti i consiglieri di maggioranza a ponderare bene questa importantissima scelta di convenzione con il Comune di Omegna.

Ricordiamo ancora ai consiglieri di maggioranza che il votare a favore di qualunque delibera prevede sempre la responsabilità patrimoniale di fronte alla Corte dei Conti.

Parrebbe poi paradossalmente, che i due Sindaci coinvolti in questa incomprensibile convenzione, sicuramente legittima e senza nessun conflitto d’ interessi, quello di Omegna  sarebbe titolare di una ditta privata, mentre quello di Casale dovrebbe essere un dipendente della stessa ditta.

Se così fosse, proprio per questo motivo, chiediamo alla Segretaria se il ns Sindaco per correttezza istituzionale  debba partecipare lo stesso alla discussione ed alla votazione di questo punto.

Concludiamo invitando tutti i presenti a considerare i probabili futuri disagi sul già complicato territorio casalese, ed in tal caso saranno responsabili di fronte agli stessi cittadini.

Casale Corte Cerro lì 1 Settembre 2025

FABRIZIA MAGGIOLA-Capo Gruppo L’Alternativa Un Futuro per Casale

DOMENICO CRASA’-Consigliere di minoranza 


Notizie casalesi - 2 settembre 2025

 


COMMEMORAZIONE DEI PARTIGIANI CADUTI A CREBBIA

I partigiani Luigi Bertani, Bruno Biraghi e Franco Ferraris, caduti a Crebbia il 13 settembre 1943 durante i combattimenti della battaglia di Gravellona, verranno commemorati domenica 14 settembre, alle 11 con una cerimonia che si terrà presso il cippo a loro dedicato. L’orazione ufficiale sarà tenuta da Maria Grazia Medali, sindaco di Pieve Vergonte ed esponente di ANPI VCO.

Seguirà un aperitivo offerto dal circolo ARCI Franco Ferraris di Omegna presso la sua sede di Madonna del Popolo.

 

REVISIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE

In vista della predisposizione della variante strutturale al Piano Regolatore Generale l’Amministrazione comunale invita i portatori d’interesse a presentare le proprie dichiarazioni d’intenti. La modulistica si può scaricare dal sito internet del comune e dovrà pervenire – debitamente compilata e corredata dalla necessaria documentazione tecnica – entro le ore 12 del prossimo 15 ottobre.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico comunale nei normali orari d’apertura al pubblico.

 

CONSIGLIO COMUNALE

La seduta di Consiglio comunale tenutasi il primo settembre è risultata particolarmente animata, con la discussione che si è accesa in particolare in merito all’approvazione della convenzione con il comune di Omegna per la gestione associata del servizio di manutenzione dei beni municipali dei due enti. I consiglieri di minoranza hanno ribadito la loro ferma contrarietà alle proposte della Giunta e, a sorpresa, si è unito a loro anche uno dei rappresentanti della maggioranza, che dopo aver motivato la sua scelta ha abbandonato la seduta non partecipando al voto. Si è quindi giunti all’approvazione della proposta con i soli voti dei consiglieri di maggioranza rimanenti, che sono riusciti comunque a garantire il numero legale.

 

CONTRIBUTI ECONOMICI PER LA PARTECIPAZIONE A CENTRI ESTIVI

L’Amministrazione Comunale informa che è ancora possibile richiedere i contributi economici per la partecipazione ai centri estivi attivi sul territorio comunale.

Si tratta di un’iniziativa a sostegno delle famiglie con bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, con l’obiettivo di ridurre i costi di iscrizione alle attività educative e ricreative offerte durante il periodo estivo.

I buoni sono pensati per favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare, offrendo al contempo ai più piccoli esperienze di socialità, gioco e apprendimento in un ambiente sicuro e stimolante.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata a martedì 10 settembre 2025. Informazioni dettagliate, requisiti di accesso e la modulistica necessaria sono disponibili sul sito internet del Comune.

 

LIETI EVENTI

I migliori auguri al piccolo Tommaso Vianello che entrerà a breve a far parte della comunità parrocchiale di Ramate con la celebrazione del Battesimo.

 

LUTTO

A soli 69 anni e dopo lunga malattia è mancato Pietro Luciano Coniglio, di Montebuglio. A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.