Copyright

Le informazioni e le notizie pubblicate in questo sito sono a disposizione di chiunque e liberamente riproducibili. Chi le volesse utilizzare è pregato però di volerne gentilmente citare la fonte. Grazie. Questo sito viene aggiornato di frequente. Chi volesse esserne tenuto al corrente si può inscrivere all'apposito canale Telegram e/o gruppo Watsapp segnalando il proprio nominativo e recapito telefonico mobile all'indirizzo email massimombonini@gmail.com. Gli aggiornamenti vengono anche segnalati in Facebook alla pagina Casale Corte Cerro e al profilo Massimo M. Bonini.

martedì 14 gennaio 2025

Le iniziative di Pro Senectute per il nuovo anno

 






PRO SENECTUTE                                                                

via Fucine, 7 – 28887 OMEGNA (VB)  

Facebook: Pro Senectute Omegna                          

https://pro-senectute.weebly.com

Email: prosenectuteomegna2014@gmail.com       

PEC: prosenectuteomegna@pec.it     

Iban: IT 74U03069096061 0000 0071 647            

Codice Fiscale: 84010960031

 

Newsletter gennaio 2025


Iniziamo questo 2025 porgendo nuovamente i nostri migliori auguri a tutti i volontari e ai nostri soci e simpatizzanti.

Le iniziative continueranno, per questo mese di gennaio

·       Presso i locali di Via Manfredi, 11 ormai conosciuti come “il salotto del lunedì” (e ora, spesso, anche del martedì) dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Si riprenderà lunedì 13, concluderemo le festività Natalizie con una lezione – conferenza sulla Natività.

Come i grandi Maestri hanno interpretato questo tema nelle varie epoche storiche e differenti movimenti stilistici.

·       Lunedì 20 ultima conferenza programmata con il sostegno di Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria – Terzo tempo

“Quando la salute non c’è più – voci di speranza da una RSA!

·       Martedì 21 prenderà avvio il ciclo di incontri

Assistenza e formazione digitale gratuita (volantino in allegato)

Primo incontro esplorativo per saggiare gli interessi dei partecipanti e proporre le tematiche che maggiormente potrebbero soddisfare le esigenze dei partecipanti, come a titolo di esempio l’uso delle app. sanitatarie.

Lunedì 27 secondo incontro di formazione digitale gratuita e sempre di lunedì si svolgeranno gli appuntamenti successivi fino ad esaurimento delle tematiche richieste.

·       Da martedì 14 riprendono gli incontri quindicinali presso la biblioteca comunale di Omegna del gruppo “Il piacere di leggere insieme”. Orario dalle 15:00 alle 17:00.

Incontro successivo martedì 28 gennaio.

·       Il “Corso di Ginnastica dolce” tenuto dalla Prof.ssa Fulvia Sandrini presso la palestra dell’ex asilo nido in Piazza Vittorio Veneto,1 a Crusinallo ha ripreso Giovedì 9 gennaio e continuerà regolarmente nei pomeriggi di giovedì dalle ore 15:30 alle 16:45.

Considerate le dimensioni della palestrina sarà possibile accettare fino ad un massimo di 20 persone circa. In caso di richieste superiori si proporranno cicli di lezioni alternate.

·       La nuova falegnameria nel locale offerto in comodato d’uso dalla ditta “Tormet” (localizzata nei pressi dell’Oasi della Vita e della scuola primaria di Bagnella) è dal mese di gennaio operativa ed aperta il martedì mattina dalle ore 9:30 alle 11:30.

·       Pro Senectute richiede per la partecipazione alle attività proposte, la sottoscrizione di una dichiarazione di liberatoria da responsabilità per infortuni, danni a cose e persone e per furti.

 

Pro Senectute ricerca volontari per supportare le iniziative proposte:

  • Garantire apertura e chiusura dei locali
  • Proposte e gestione di attività laboratoriali
  • Accompagnamento nelle passeggiate sul territorio
  • Visita settimanale ad anziani in condizione di solitudine


lunedì 13 gennaio 2025

Notizie casalesi - 13 gennaio 2025

 


RIPRENDONO GLI INCONTRI AL SALOTTO DEL LUNEDI’

L’associazione per la Promozione dell’Anziano comunica che dal 13 gennaio sono ricominciati gli incontri settimanali al Salotto del Lunedì. I prossimi appuntamenti sono per il 20 gennaio con le attività ludiche e creative e il 27 con le ‘storie di una volta’ a cura del barbä Bonìn.

L’orario rimane quello consueto, dalle 15 alle 17, la partecipazione è libera e gratuita e i volontari sono sempre disponibili per il trasporto in auto di chi ne avesse necessità.

 

PREMIATI I PRESEPI AL CONCORSO PARROCCHIALE

I vincitori del Concorso Presepi 2024 sono stati proclamati e premiati il 12 gennaio.

Il primo premio è andato a Marta Cortesi, il secondo all’opera realizzata da Emma Roma, Nadia Piana e Franca Melloni e il terzo all’installazione di Noè Landi e Maddalena Piana.

Attribuito anche un premio speciale della giuria al gruppo Mätai dë ij Ars per l’iniziativa ‘Il Paese dei Presepi’ tenutasi nella frazione di Arzo durante tutto il periodo delle festività di fine anno.

 

ATTIVITA’ PARROCCHALI

Sono ripresi gli incontri di catechismo - secondo gli orari consueti – e quelli infrasettimanali di preghiera: ogni martedì, alle 20,45 con il gruppo San Pio da Pietrelcina nella chiesa di Ramate e ogni mercoledì, alle 9, nella chiesa di Casale.

La giornata della Santa Infanzia tenutasi all’Epifania ha permesso di raccogliere offerte per quasi 700 euro; sono stati inviati all’Opera per l’Infanzia Missionaria. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla colletta.


lunedì 6 gennaio 2025

Notizie casalesi - 6 gennaio 2025

 

FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE

I frazionisti della Cereda festeggeranno domenica 19 gennaio il copatrono sant’Antonio Abate. Alle 15 è prevista la celebrazione della Messa nell’oratorio locale con la benedizione degli animali e del sale da impiegare per la loro cura. Seguirà un momento di fraternità con la distribuzione dei tradizionali salamini bolliti.

 

CONCORSO DEI PRESEPI

Per il concorso indetto dalle parrocchie casalesi le premiazioni dei vincitori si terranno domenica 12 gennaio, nella chiesa di Casale, al termine della Messa delle 11,15.

 

LAVORI PUBBLICI

L’Amministrazione comunale comunica che durante il periodo delle festività di fine anno si è provveduto alla completa ritinteggiatura interno dell’edificio delle scuole elementari di Ramate. I lavori sono stati ultimati entro il 4 gennaio, in modo da consentire ai bambini la regolare ripresa delle lezioni al termine delle vacanze.

 


GRAZIE

I volontari della Caritas interparrocchiale ringraziano sentitamente tutti coloro che, in qualunque modo, hanno contribuito alla buona riuscita della colletta alimentare straordinaria che si è tenuta durante il periodo dell’Avvento e delle festività di fine anno.

Ricordano che i punti di raccolta allestiti presso le chiese parrocchiali rimangono sempre attivi e che il centro d’ascolto del Baitino, in via Roma, ha ripreso a funzionare nei consueti orari, ogni mercoledì dalle 9 alle 11.

 

LUTTI

Sono recentemente mancati Leo Togno, 98 anni, di Arzo, Alessandro Sandro Nolli, 81 anni, originario di Montebuglio e Pier Luigi Gagliardi, 84 anni, di Ramate.

A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.

venerdì 3 gennaio 2025

Caritas riprende l'attività di assistenza


Il Gruppo Caritas Interparrocchiale avvisa che il Centro d'Ascolto del Baitino, in via Roma, ripenderà le sue attività mercoledì 8 gennaio nel consueto orario mattutino (9-11).