Copyright

Le informazioni e le notizie pubblicate in questo sito sono a disposizione di chiunque e liberamente riproducibili. Chi le volesse utilizzare è pregato però di volerne gentilmente citare la fonte. Grazie. Questo sito viene aggiornato di frequente. Chi volesse esserne tenuto al corrente si può inscrivere all'apposito canale Telegram e/o gruppo Watsapp segnalando il proprio nominativo e recapito telefonico mobile all'indirizzo email massimombonini@gmail.com. Gli aggiornamenti vengono anche segnalati in Facebook alla pagina Casale Corte Cerro e al profilo Massimo M. Bonini.
Visualizzazione post con etichetta Politica amministrativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politica amministrativa. Mostra tutti i post

giovedì 21 agosto 2025

Ancora sull'argomento bullismo giovanile

 Riceviamo e pubblichiamo

OGGETTO: Interrogazione sul bullismo giovanile.

Gent.ma Assessora,

a riscontro della sua nota del 26/05/25 dove rimarcava  fortemente che già da alcune settimane è attivo un confronto tra Amministrazione, Forze dell’Ordine e Parrocchia per strutturare un percorso di incontri pubblici e formativi, sul tema attuale del Bullismo Giovanile, siamo qui a chiederLe come sta procedendo questo tavolo di confronto, cosa è emerso da questi incontri e la calendarizzazione dei prossimi incontri pubblici autunnali, visto anche che per l’avvio del prossimo anno scolastico, queste specifiche iniziative devono già essere individuate e programmate.

Nel caso che aveste già verbalizzato questi incontri, gradiremmo averne copia, e siamo disponibili a partecipare ai futuri prossimi incontri con Enti ed Istituzioni, dando il ns. contributo.

Attendiamo un suo sollecito riscontro scritto alla ns interrogazione.

Cordialità Vivissime

Casale Corte Cerro lì 17 Agosto 2025

FABRIZIA MAGGIOLA-Capo Gruppo L’ Alternativa un Futuro per Casale

Domenico Crasà-Consigliere di Minoranza


lunedì 11 agosto 2025

In merito al recente accordo tra i comuni di Casale Corte Cerro e Omegna

 

Riceviamo e pubblichiamo.

CONVENZIONE MANUTENZIONE OMEGNA-CASALE CORTE CERRO

Al Sindaco di Casale Corte Cerro

Abbiamo appreso con stupore, sorpresa e con molta preoccupazione, l’articolo di Ecorisveglio del 31/07/25 relativo alla prossima Convenzione per la Gestione Associata del Servizio di Manutenzione tra i Comuni di Omegna e Casale Corte Cerro.

Senza polemizzare sul fatto che non ci ha informati prima che il Comune di Omegna lo portasse in Consiglio Comunale in data 30/07/25, vorremmo chiedere delucidazioni in merito e le motivazioni che vi hanno indotto a fare questa incomprensibile scelta, di solito è sempre il Comune piccolo ad avere bisogno d’aiuto dal Comune grande, e non viceversa.

La domanda che ci sorge spontanea, visto che il Bilancio 2024 presenta un fortissimo avanzo d’amministrazione, cosa ci guadagna il ns Comune da questa decisione in termini di benefici economici e servizi?

Oppure è solo una cortesia istituzionale fra due Sindaci amici?

Attendiamo cortesemente e urgentemente una sua risposta scritta alla ns interrogazione.
Distinti Saluti

Consiglieri di minoranza di Casale Corte Cerro:

Fabrizia Maggiola-Capo Gruppo L'Alternativa Un Futuro per Casale

Domenico Crasa’

-----------------------------------------

 Gentili Consiglieri Crasà e Maggiola,

in riferimento alla vostra nota desidero offrire, alcune precisazioni riguardanti la Convenzione in via di definizione con il Comune di Omegna per la gestione associata del servizio di manutenzione.

La scelta di intraprendere questa strada non è né estemporanea, ma si basa su valutazioni di carattere organizzativo e strategico, nella piena legittimità delle prerogative amministrative.

In particolare, questa convenzione nasce anche per valorizzare la legittima aspirazione professionale del nostro attuale responsabile del servizio, che potrà assumere un ruolo ancora più ampio e significativo nell’ambito della gestione associata. Riteniamo sia motivo di orgoglio per la nostra comunità che un Comune di dimensioni maggiori abbia scelto di avvalersi della nostra struttura: ciò dimostra, in modo oggettivo, l’efficienza e la qualità del lavoro svolto a Casale Corte Cerro.

Precisiamo, inoltre, che non potevamo conoscere preventivamente l’intenzione del Comune di Omegna di inserire il punto all’ordine del giorno del proprio Consiglio comunale, trattandosi di una facoltà autonoma che ciascun Ente esercita nel rispetto delle proprie competenze. In ogni caso, prima di entrare in vigore, la convenzione dovrà essere discussa e approvata dal Consiglio comunale di Casale Corte Cerro. Sarà in quella sede che tutti i consiglieri, di maggioranza e di minoranza, avranno modo di esaminarne in dettaglio i contenuti.

Contrariamente a quanto ipotizzato, i vantaggi per il nostro Comune sono reali e tangibili. La nuova convenzione prevede innanzitutto l’opportunità di accedere a mezzi e attrezzature di cui oggi non disponiamo, ampliando quindi le nostre possibilità operative. Inoltre, pone le basi per valutare, in futuro, una gestione condivisa di ulteriori servizi di manutenzione, se ciò si dimostrerà conveniente per la cittadinanza.

Dal punto di vista economico, la convenzione non comporterà costi aggiuntivi per Casale Corte Cerro: al contrario, l’indennità del responsabile del servizio sarà interamente a carico del Comune di Omegna, generando per noi un significativo risparmio, in un’ottica di razionalizzazione della spesa pubblica.

Ci preme infine sottolineare che Casale Corte Cerro ha sempre collaborato con tutti i Comuni del territorio, non solo con Omegna, prova ne è la nostra efficiente Unione Montana. Questa Amministrazione ritiene il dialogo e la cooperazione tra enti locali un valore fondamentale e uno strumento concreto per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Quanto al riferimento all’avanzo di amministrazione, precisiamo che questo non ha alcuna attinenza con la convenzione in oggetto. Chi, pur dichiarandosi un esperto amministratore, continua a confondere l’esistenza di un avanzo con la sua immediata disponibilità, dimostra ancora una volta di non aver compreso – o di voler ignorare – la normativa che ne regola l’utilizzo.

Restiamo, come sempre, disponibili a un confronto istituzionale aperto e costruttivo, nell’interesse esclusivo della nostra comunità.

Cordiali saluti.

Gabriele Falcioni   Sindaco di Casale Corte Cerro

 --------------------------------------------------

 Abbiamo letto con un ironico sorriso la sua fantastica risposta, dove si dice tutto ma non si dice niente.

Si desume poi che la prima priorità che vi ha portato a questa assurda ed incomprensibile scelta, al di fuori dell’interesse dei Casalesi, sia quella di valorizzare la legittima aspirazione professionale del  ns attuale Responsabile di Servizio, una motivazione perlomeno inusuale e curiosa, e il fatto che l’intera indennità sarà interamente a carico del Comune di Omegna ci lascia indifferenti, poiché il ns Comune con i numeri del suo Bilancio non ha problemi ad erogarla.

In un’ottica di razionalizzazione della spesa pubblica, bisognerà poi vedere a regime se questo minor costo non genererà invece ulteriori costi accessori non previsti, con la conseguenza di ulteriori disagi logistici e non solo, per i ns cittadini.

Di solito queste convenzioni si fanno quando vengono chieste da un Comune piccolo a quello grande, e non viceversa, è una bella novità……. potrebbe fare scuola.

Un bell’esempio invece è stata l’aggregazione di comuni piccoli per gestire in modo efficiente i servizi e non avere duplicazioni di costi e personale, questo andrebbe fatto.

Conosciamo bene la situazione attuale dell’Ufficio Tecnico di Omegna, composto da 1 dirigente, 1 Responsabile della Manutenzione e 5 operai, con molti servizi gestiti esternamente.

La giunta omegnese, da quel che percepiamo, attualmente ha dei grossi problemi gestionali con i responsabili e gli operai dell’Ufficio Tecnico, e non vorremmo quindi che per una mera cortesia istituzionale fra Sindaci amici, il ns territorio già complesso e con molti problemi, subisse delle ripercussioni negative di cui sareste responsabili.

Pertanto invitiamo tutti i consiglieri di maggioranza a ponderare bene questa scelta di convenzione con il Comune di Omegna, oltre ai presunti lati positivi esplicitati dal Sindaco, ci saranno anche molti fattori negativi, tipo che i ns operai lavoreranno per la maggior parte sul territorio omegnese a discapito del ns territorio, e l’attuale ns Responsabile traslocherà con la sua scrivania ad Omegna e sarà per la maggior parte impegnato per i numerosi appalti omegnesi, molto superiori ai nostri.

Il personale tecnico il Comune di Omegna lo aveva, ma per una cattiva gestione conflittuale buona parte ha scelto di lavorare per altri enti e quello restante non riesce a gestire questi uffici.

Ci preoccupa non poco sapere che il nostro attuale Responsabile dovrà sottrarre tempo e risorse al nostro comune per sopperire alla carenza di organico presso il comune di Omegna.

Immaginiamo poi la gioia degli attuali responsabili di Omegna, esautorati dall’incarico e subordinati ad un nuovo responsabile plenipotenziario, si aggiungeranno altre questioni a quelle già in atto, Omegna ha il suo personale tecnico ma per una cattiva gestione non riesce a gestirlo.

Avremmo poi piacere di sapere quali sono i mezzi e le attrezzature che Omegna ha e noi non abbiamo, nel caso potremmo pensare di comprarle con una apposita variazione di bilancio sulla quota libera dell’avanzo 2024, così come previsto dall’art. 187 del T.U.E.L.

Non è poi assolutamente vero che non potevate conoscere l’intenzione del Comune di Omegna di portare in Consiglio questo punto, abbiamo assistito in streaming all’ultimo consiglio comunale omegnese e l’ assessore preposto omegnese dichiara che hanno potuto portare questo punto in consiglio solo dopo che il Comune di Casale aveva trasmesso modifiche e integrazioni alla bozza, tipo il diritto di recesso che passa da 6 mesi a 3 mesi.

Visto che siete molto collaborativi con Omegna, i ns prossimi consigli comunali potrebbero essere fatti in streaming, in modo tale che i casalesi possano assistere comodamente da casa, e non trovate poi scuse che non avete risorse, la trasparenza amministrativa non ha prezzo.

E’ vero poi che la Convenzione deve essere discussa e votata in Consiglio, ma con i vs numeri, ci sarà solo la ratifica senza il confronto preventivo con maggioranza e minoranza su una tematica molto importante per il ns territorio, denotando una preoccupante mancanza di trasparenza amministrativa.

Ricordiamo infine ai consiglieri di maggioranza che in generale il votare a favore di qualunque delibera prevede la responsabilità patrimoniale di fronte alla Corte dei Conti (da pseudo amministratori esperti).

Il riferimento all’avanzo di bilancio libero è invece molto attinente poiché con queste risorse si possono già iniziare a comprare i mezzi e le attrezzature mancanti, noi non ci siamo mai definiti esperti, ma attenti sì!

Inoltre all'uopo utilizziamo tutti gli strumenti adeguati. 

Da amministratori esperti come Lei ci definisce, sappiamo che, una volta approvato il bilancio consuntivo 2024, la quota libera è già immediatamente utilizzabile con le adeguate variazioni di bilancio.

Concludiamo dicendo che siamo ancora una volta molto rammaricati e dispiaciuti soprattutto per la vs mancanza  di trasparenza amministrativa e collaborazione nei confronti di chi rappresenta una parte dei cittadini casalesi.

Casale Corte Cerro lì 10 Agosto 2025

FABRIZIA MAGGIOLA-Capo Gruppo     

DOMENICO CRASA’-Consigliere


Per chiarimenti si invitano i lettori a rivolgersi direttamente agli Amministratori comunali.

sabato 7 giugno 2025

Completato il piano asfalti

 Riceviamo e pubblichiamo.

Comune di Casale Corte Cerro

____________________________________________________________________

Completato il Piano Asfalti 2025 dell’Amministrazione di Casale Corte Cerro

Sono terminati dopo tre settimane, i lavori di asfaltatura per i quali l’Amministrazione

Comunale ha stanziato 120.000€ di fondi comunali dedicati alla manutenzione straordinaria

delle strade.

Nel piano asfalti sono state coinvolte le seguenti strade:

via Canova (Ricciano)

incrocio via Gravellona Toce-via I Maggio (capoluogo)

via dei Martiri (Capoluogo)

via Ramate (Capoluogo)

via Crosetto (Arzo)

via Crusinallo (Ramate)

parcheggio interno via Crusinallo

via Sanguegno (Ramate)

via XXV Aprile (Ramate)

via Montebuglio (Montebuglio)

“Si è completato con il timing stabilito, il piano asfalti dettato da una programmazione

puntuale della nostra amministrazione, grazie anche all’ottimo lavoro degli uffici – commenta il

Sindaco Gabriele Falcioni - Si è trattato di manutenzioni straordinarie di alcuni tratti stradali

che avevano bisogno e necessità di un ripristino importante della pavimentazione stradale per

garantire sicurezza di chi le percorre e decoro: priorità su cui continueremo a investire”.

Oltre alle strade sopracitate, nei prossimi mesi verranno inoltre completamente asfaltate le

strade oggetto di scavi da parte di Enel-Distribuzione che ha l’obbligo di ripristinare il manto

stradale a regola d’arte una volta completate le opere di posa delle nuove linee elettriche.

martedì 27 maggio 2025

Consiglio Comunale - L'ordine del giorno per il riconoscimento dello stato palestinese

Riceviamo e pubblichiamo l'Ordine del Giorno approvato durante la seduta di Consiglio Comunale del 26 maggio 2025, approvato con i voti dei consiglieri di maggioranza, mentre nella minoranza un consigliere si è astenuto e due hanno votato contro.

 

 Stato di Palestina, approvato l’ordine del giorno proposto dalla Lista “Insieme per Casale”, che ne chiede il riconoscimento

 

Con il voto unanime di tutti i consiglieri della maggioranza, il Consiglio comunale di Casale Corte Cerro ha approvato un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina. 

Alla richiesta di un voto unanime per accendere i riflettori su una tragedia che da mesi sta insanguinando la Palestina, la minoranza si è espressa con una astensione e due voti contrati.


Nel testo, presentato dal gruppo di maggioranza “Insieme per Casale”, si chiede di:

        riconoscere a tutti gli effetti e con urgenza lo Stato di Palestina come entità sovrana nei confini precedenti l’occupazione del 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa;

        agire in sede Onu per un immediato riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle Nazione Unite, per permettere alla Palestina e ad Israele di negoziare direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità;

        impiegare tutti gli strumenti politici, diplomatici e del diritto internazionale per fermare la colonizzazione e l’annessione dei territori palestinesi occupati.

L’ordine del giorno impegna il sindaco, Gabriele Falcioni, a diffondere il documento a tutti gli organi istituzionali italiani ed europei titolati a far sì che le istanze indicate nel testo possano essere rappresentate e accolte. Un atto con il quale il Comune di Casale Corte Cerro si unisce alle molteplici voci che chiedono con forza un impegno concreto per il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese, in un’ottica di pace, giustizia e coesistenza.

Per informazioni:  Ufficio Stampa Insieme per Casale ilcittadinocscc@gmail.com

 




Casale Corte Cerro, 12/02/2025
 

venerdì 16 maggio 2025

Continua il dibattito a distanza tra i Gruppi Consiliari

 Riceviamo e pubblichiamo

Abbiamo letto con stupore e gioia sulla Stampa e sull’ Ecorisveglio che state per utilizzare forse tutto l’avanzo disponibile dell’anno 2024 di 731.883,09 euro per opere diverse , era ora , dopo lo stallo di ordinaria amministrazione del ventennio Pizzi, forse questa volta si vedrà finalmente un barlume di luce e novità per Casale dopo anni di buio.
Speriamo che anche parte di questo avanzo venga utilizzato per il progetto Bullismo in sinergia con i Comuni di Omegna e Gravellona Toce, sperando che l’ assessore Irene Piana cominci a preparare un tavolo di lavoro con gli enti preposti per sensibilizzare tutti i cittadini di questo grave problema giovanile. Infine Signor Sindaco gradiremmo avere l’elenco dettagliato dei lavori previsti nei prossimi mesi finanziati al 100% con l’avanzo con relativo costo per opera, al di fuori delle opere finanziate con i bandi.
I lavori esterni del Cerro potrebbero quindi essere anche anticipati grazie a questo tesoretto inaspettato sino a poco tempo fa.
Attendiamo al più presto questo elenco e le porgiamo distinti saluti.

Fabrizia Maggiola-Capo Gruppo L’ Alternativa- Un Futuro per Casale
Domenico Crasa’- Consigliere Minoranza


sabato 3 maggio 2025

Note a margine del Consiglio comunale

 Riceviamo e pubblichiamo.


Comune di Casale Corte Cerro            

Avanzo di Bilancio trasformato in investimenti strategici per il futuro di Casale Corte Cerro

L’Amministrazione Comunale di Casale Corte Cerro, annuncia con soddisfazione un significativo piano di investimenti strategici per il futuro del paese, reso possibile grazie a una gestione oculata che ha portato alla recente approvazione dell’avanzo di bilancio. Questa opportunità verrà indirizzata verso interventi mirati, con una visione a medio-lungo termine per migliorare la qualità della vita dei cittadini e valorizzare il territorio.

Un passo fondamentale per il futuro sviluppo urbanistico di Casale Corte Cerro sarà l'avvio dell'iter per una nuova variante strutturale al Piano Regolatore Generale. Questo strumento di pianificazione sarà cruciale per definire le linee guida per una crescita sostenibile e armoniosa del nostro comune. Tra le numerose opportunità della variante, su tutte va sottolineata la volontà di provvedere al recupero edilizio esistente senza il consumo di ulteriore suolo, attraverso la riconversione di aree industriali e artigianali oggi dismesse.

Parallelamente, l'Amministrazione Comunale ha deliberato l'avvio di tre importanti progettazioni, propedeutiche alla partecipazione a bandi nazionali ed europei per intercettare ulteriori risorse finanziarie:

 La progettazione di nuovi loculi e ossari per il cimitero del capoluogo, rispondendo così a una crescente necessità della comunità.

 La progettazione di una nuova area esterna per il teatro polifunzionale del Cerro, con l'obiettivo di rendere più fruibile l’accesso e il godimento del teatro grazie ad una nuova pavimentazione e arredo urbano

 Il completamento della pavimentazione del centro storico, un intervento volto a migliorare l'estetica, la fruibilità e la sicurezza di uno dei luoghi più rappresentativi del nostro paese.

Grazie all'avanzo di bilancio, saranno inoltre finanziate direttamente diverse opere pubbliche di primaria importanza:

 Il completamento del Parco Fluviale, un progetto già avviato con oltre 240mila euro di fondi regionali ed europei, che diventerà un importante polmone verde e spazio ricreativo per la comunità.

 La riqualificazione completa del Parco delle Rimembranze, un luogo significativo per la memoria collettiva che sarà restituito alla cittadinanza in una veste rinnovata.

 Interventi mirati al cimitero del capoluogo, per garantire decoro e funzionalità.

 L'impermeabilizzazione e la sostituzione dei serramenti degli spogliatoi del campo sportivo del capoluogo, migliorando le infrastrutture dedicate allo sport e al benessere.

 La realizzazione di una nuova sede per la Protezione Civile locale, un investimento fondamentale per rafforzare la capacità di risposta alle emergenze e la sicurezza del territorio.

 La messa in sicurezza degli edifici scolastici. Un percorso che prosegue da anni e che non si vuole interrompere. Quest'anno le opere di concentreranno presso la scuola dell'infanzia del capoluogo, a testimonianza della priorità data all'educazione e al benessere dei nostri bambini.

 Il potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino, per aumentare la sicurezza e il controllo del territorio.

"Questi investimenti rappresentano un segnale tangibile dell'impegno della nostra Amministrazione verso una crescita sostenibile e un miglioramento concreto della qualità della vita a Casale Corte Cerro," dichiara il Sindaco Gabriele Falcioni. "Grazie a una gestione finanziaria responsabile, siamo in grado di trasformare l'avanzo di bilancio in opportunità strategiche per il futuro del nostro paese, intervenendo su infrastrutture cruciali, valorizzando il nostro patrimonio e guardando con ambizione alle sfide che ci attendono."


                                                                              

Il contenuto del rendiconto 2024 è pieno di numeri che nessuno, penso di noi consiglieri abbia letto tutte le pagine.

Quello che vogliamo evidenziare è il contenuto dell’all. a) risultato di amministrazione che riporta un avanzo lordo di 1.435.998,52 di euro ed un avanzo disponibile di ben 731.883,09 euro.

Fa poi pensare l’accantonamento di 374.024,60 euro per crediti di dubbia esazione, dobbiamo pensare che il comune rischia di non incassare queste somme o forse è un modo per ridurre l’avanzo disponibile già scandalosamente altissimo?

L’avanzo si somma negli anni e se è arrivato a questi importi vuole soltanto dire che non si sono spese le somme che il comune poteva spendere per servizi/investimenti, al miglioramento della vita dei cittadini.

D’altra parte è sotto gli occhi di tutti l’immobilismo di questi ultimi 20 anni delle varie giunte Pizzi, mitigato soltanto da contributi ricevuti dall’esterno.

Vuol dire che non ci sono idee, non c’è stata una visione a medio termine e in una parola la definiamo ordinaria amministrazione.

Non è un segno di solidità dei conti del comune avere un grande avanzo.

Si pensava che siccome il comune non sottoscrive mutui almeno utilizzasse l'avanzo, nemmeno questo.

Qualcosa si è visto però nel Dup 2025 dove qualche intervento è stato finanziato con l’avanzo ma è troppo poco.

Ci auguriamo quindi che per il futuro il Sindaco Falcioni cambi marcia rispetto al ventennio Pizzi, e sia meno allergico ai mutui per investimenti, il comune non deve accumulare fondi ma li deve impiegare.

Di conseguenza annunciamo il nostro voto contrario al Rendiconto 2024.

Casale Corte Cerro lì 28/04/25

FABRIZIA MAGGIOLA-Capo Gruppo

Cinzia Cò, Benedetto Madeo, Domenico Crasà