Copyright

Le informazioni e le notizie pubblicate in questo sito sono a disposizione di chiunque e liberamente riproducibili. Chi le volesse utilizzare è pregato però di volerne gentilmente citare la fonte. Grazie. Questo sito viene aggiornato di frequente. Chi volesse esserne tenuto al corrente si può inscrivere all'apposito canale Telegram e/o gruppo Watsapp segnalando il proprio nominativo e recapito telefonico mobile all'indirizzo email massimombonini@gmail.com. Gli aggiornamenti vengono anche segnalati in Facebook alla pagina Casale Corte Cerro e al profilo Massimo M. Bonini.

martedì 26 settembre 2023

La 'chiamata alle armi' della Pro Loco

 


Il successo dello street food del 9 settembre ha mostrato quanto sia importante e produttivo collaborare per il bene del nostro paese.

Noi della Proloco vorremmo indire una riunione - lunedì 23 ottobre alle 21 all oratorio di Casale - tra tutte le associazioni,  le realtà , le frazioni per provare a coordinare le varie iniziatvie, così da evitare sovrapposizioni tra le varie iniziative stesse e ragionare su prossime collaborazioni 

Invitiamo a partecipare almeno un rappresentante per ogni associazione o frazione, così da iniziare questo percorso insieme con l'idea di cementare sempre di più il senso di comunità che il 9 settembre ha avuto la sua più bella espressione. 

Vi aspettiamo 

                                                        Proloco Casale

lunedì 25 settembre 2023

Notizie casalesi - 25 settembre 2023

 STREET FOOD BENEFICO DEL 9 SETTEMBRE: I RISULTATI

I ‘soliti volontari’ hanno pubblicato il resoconto finale della giornata benefica tenutasi lo scorso 9 settembre.

Si registrano entrate per 17042 euro e uscite per 5722. La differenza è stata versata – con i buoni uffici della parrocchia di San Giorgio – ai beneficiari precedentemente individuati: 10mila euro alla famiglia della piccola Alissa Cantone e 1320 alla missione in Tanzania dove presta la sua opera la missionaria laica casalese Michela Nolli.

Si ringraziano sentitamente tutti coloro che, in qualunque modo, hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.

 

LA ‘CHIAMATA ALLE ARMI DELLA PROLOCO’

La Proloco di Casale Corte Cerro, forte del grande successo conseguito con la giornata del 9 settembre, vuole migliorare il coordinamento delle diverse realtà associative presenti sul territorio comunale, al fine di elaborare progetti sempre più efficaci e, soprattutto di evitare il sovrapporsi degli eventi con conseguente dispersione di energie e risorse.

A tal fine ha convocato una riunione a cui invita i rappresentanti di tutte le associazioni - compresi i comitati di frazione - e i volontari ‘sciolti’; si terrà lunedì 23 ottobre, alle 21 presso l’oratorio Casa del Giovane.

 

CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

L’Amministrazione comunale avvisa che sono in fase di recapito ad alcune famiglie, scelte per sorteggio direttamente da ISTAT, gli inviti a partecipare alle indagini statistiche per la compilazione del nuovo censimento della popolazione 2023. Contengono i codici che permettono di accedere - tra il 2 ottobre e l'11 dicembre prossimi - al sito internet dove si potrà compilare in autonomia il questionario. Per chi avesse problemi a svolgere l'operazione sarà disponibile un apposito servizio presso gli uffici del comune di residenza.

Si ricorda che la partecipazione alle indagini costituisce un obbligo di legge e che sono previste sanzioni pecuniarie per l'omessa compilazione.

 

TURISMO PARROCCHIALE

Sono stati oltre trenta i casalesi che, aderendo all’invito lanciato dalle Parrocchie Unite, hanno partecipato alla gita al Pizzo del Ferro, sopra Laveno, tenutasi nel pomeriggio del 24 settembre. E’ stata un’ulteriore occasione di socializzazione, ma soprattutto il pretesto per festeggiare tutti insieme il parroco, don Massimo Galbiati, che proprio il giorno precedente aveva raggiunto il suo 64tresimo compleanno.

 


LIETI EVENTI

I migliori auguri a Paola Garosio e Davide Calderoni che prossimamente celebreranno le loro nozze.

 

LUTTO

E’ scomparsa Mimma Valzano vedova Pella, 78 anni, di Gattugno. A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.

giovedì 21 settembre 2023

Censimento della popolazione e delle abitazioni


Sono in fase di recapito ad alcune famiglie, scelte per sorteggio direttamente da ISTAT, gli inviti a partecipare alle indagini statistiche per la compilazione del nuovo censimento della popolazione 2023. Contengono i codici che permettono di accedere - tra il 2 ottobre e l'11 dicembre prossimi - al sito internet dove si potrà compilare in autonomia il questionario. Per chi avesse problemi a svolgere l'operazione sarà disponibile un apposito servizio presso gli uffici del comune di residenza.
Si ricorda che la partecipazione alle indagini costituisce un obbligo di legge e che sono previste sanzioni pecuniarie per l'omessa compilazione.

 

martedì 19 settembre 2023

lunedì 18 settembre 2023

Notizie casalesi - 18 settembre 2023

 SOLIDARIETA’ CASALESE

Ha avuto un grande successo la Colletta Alimentare straordinaria organizzata sabato 16 settembre dalle parrocchie casalesi a favore del locale gruppo Caritas. I volontari hanno presidiato l’atrio del supermercato Tigros di Crusinallo – ai cui dirigenti vanno i più sentiti ringraziamenti per l’appoggio fornito – raccogliendo una grande quantità di generi alimentari e di prima necessità che andranno a rifornire il magazzino del centro di ascolto del Baitino. Qui potranno rivolgersi – ogni mercoledì mattina - le persone in difficoltà per ottenere il necessario sostegno.

Il resoconto completo della giornata è consultabile ai siti internet casalecortecerro.blogspot.it e parrocchiecortecerro.

blogspot.it

Si ricorda che la raccolta è sempre aperta; gli aiuti possono essere conferiti in ogni momento presso i punti di raccolta presenti nelle chiese parrocchiali.

 

GIORNATA ALPINA

Gli alpini in concedo dei gruppi ANA di Casale e Montebuglio festeggeranno il loro patrono, san Maurizio, sabato 23 settembre. Alle 10,30 verrà celebrata la Messa in ricordo delle Penne Mozze, gli alpini ‘andati avanti’, presso la cappelletta del Monte Cerano, raggiungibile da Arzo con una facile camminata di venti minuti.

A seguire aperitivo in loco e pranzo sociale al ristorante La Cooperativa di Casale con prenotazione obbligatoria al 347 139 7940.

 

FESTA DELLA MADONNA DELLA MERCEDE

La Vergine della Mercede, copatrona della Cereda, verrà festeggiata domenica 24 settembre. Alle 20,30 si celebrerà la Messa solenne presso l’oratorio frazionale, seguita dalla processione per le vie del paese.

Al termine delle cerimonie il comitato dei frazionisti offrirà un rinfresco a tutti i presenti.

 

INFERNO TRAIL

Nella serata di sabato 23 settembre il CAI di Gravellona Toce, con l’appoggio delle Amministrazioni comunali di Gravellona e Casale, organizza lungo i sentieri del monte Cerano e della valle d’Inferno la nuova edizione di Inferno Night Trail. Si tratta di una gara di corsa notturna su un percorso della lunghezza di 13 chilometri e mezzo e con dislivello, in salita e discesa, di 700 metri. La partenza è prevista dalla piazza della Resistenza, a Gravellona, alle 20.

Al termine piada in piedi per tutti i presenti.

 

BENEDIZIONE DEGLI ZAINETTI

Gli studenti delle scuole casalesi si sono ritrovati domenica 17 settembre presso la chiesa parrocchiale di San Giorgio. Al termine della Messa il parroco, don Massimo Galbiati ha amministrato la benedizione agli zainetti scolastici che i ragazzi si erano portati appresso, rivolgendo a loro i migliori auguri per un buon anno scolastico a nome di tutta la comunità.

 


CORSO DI TEATRO

L’associazione culturale Arte propone dei corsi di recitazione rivolti a bambini, ragazzi e adulti, con lezioni di prova gratuite.

La presentazione dell’iniziativa si terrà venerdì 22 settembre, dalle 16 alle 19 presso la biblioteca comunale Ca dij Libär dlä Cort Cèrä; le lezioni verranno svolte invece al centro culturale Il Cerro di Ramate.

Per informazioni rivolgersi a segreteria@associazione culturalearte.it o 391 386 3086

Colletta alimentare del 16 settembre - resoconto


 

lunedì 11 settembre 2023

Notizie casalesi - 11 settembre 2023

 

LE INIZIATIVE DELLA BIBLIOTECA

La biblioteca comunale Ca dij Libär dlä Cort Cèrä rilancia l’iniziativa con cui mette gratuitamente a disposizione degli appassionati un certo numero di volumi derivati da scarico o donazioni ricevute in copia multipla. Il secondo sabato di ogni mese verrà allestita una bancarella sotto il porticato della biblioteca stessa, dalle 9 alle 18.

Sono ripartiti anche gli incontri di lettura animata per gli utenti più piccoli, all’insegna di Storie sul Tappeto. Appuntamento, a partecipazione libera, nei pomeriggi di lunedì alle 16,45 e mercoledì alle 17,15.

 

UNA CAMMINATA DI 2300 CHILOMETRI

Un giorno dell’aprile 2022 il crusinallese Stefano Paganini uscì di casa per ‘fare due passi’. Camminò per due mesi e mezzo e, percorrendo quasi 2300 chilometri, arrivò fino al famoso santuario di Sant’Iago de Compostela, nel nord ovest della Spagna.

Mercoledì 20 settembre, alle 21 questo eccezionale pellegrino sarà al circolo Arci di Casale, in piazza Barbero per raccontare la sua avventura, su invito della Società Operaia di Mutuo Soccorso. La serata è aperta a tutti; ai partecip0anti verrà richiesto un contributo libero e il ricavato andrà a sostenere l’azione della comunità a favore di Alissa Cantone, la bambina che necessita di cure mediche di particolare impegno.

 

CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio comunale si è riunito l’11 settembre per discutere di alcune modifiche al bilancio di previsione dell’ente e per deliberare il rinnovo dell’adesione del comune all’Unione Montana del Cusio e del Mottarone, con contestuale approvazione del suo nuovo regolamento.

Tutti i punti all’ordine del giorno sono stati approvati con voto unanime di tutti i consiglieri presenti.

 

ATTIVITA’ PARROCCHIALI

Le Parrocchie Unite del territorio casalese organizzano per sabato 16 settembre una raccolta straordinaria di generi alimentari a favore del locale gruppo Caritas. I volontari saranno presenti dalle 9 alle 18 presso l’atrio del supermercato Tigros di Crusinallo.

Domenica 17 settembre gli allievi delle scuole locali sono invitati a partecipare alla celebrazione che si terrà nella chiesa di San Giorgio alle 11,15. Verranno benedetti gli zainetti in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Domenica 24 riprenderanno le uscite sul territorio del gruppo turistico interparrocchiale, con destinazione Laveno Mombello e la vetta del sovrastante Sasso del Ferro. Ritrovo alle 14 presso l’oratorio Casa del Giovane, trasferimento a Intra con mezzi propri, traversata del lago Maggiore in traghetto e salita alla meta in funivia; rientro a Casale entro le 19. Costo previsto 18 euro per gli adulti, 12 per bambini fino a dodici anni; prenotazioni obbligatorie entro giovedì 21 ai recapiti telefonici 328 492 7677 o 334 869 6106. In caso di maltempo la gita verrà rinviata a data da definirsi.

Riprendono gli appuntamenti settimanali del gruppo di preghiera San Pio da Pietrelcina. Ogni martedì, alle 20,45 presso la chiesa di Ramate.

 

LIETI EVENTI

I migliori auguri alla piccola Elisabetta Parazzoli che entrerà a breve a far parte della comunità parrocchiale di Ramate con la celebrazione del Battesimo.

domenica 10 settembre 2023

Il Cuore di Casale

 


La giornata Il Cuore di Casale, organizzata sabato 9 settembre da quasi tutte le realtà associative e di volontariato del comune, ha riscosso un successo che è andato ben oltre ogni migliore aspettativa.

La giocosa competizione tra i gruppi frazionali è stata vinta, sul filo di lana, dalla rappresentanza di Ramate; a dimostrazione che, quando il ‘Diavolo’ ci mette la coda non c’è ragione che tenga. Ma era solo un pretesto per riunire le diverse centinaia di persone che fino a sera inoltrata hanno affollato l’area dell’oratorio Casa del Giovane e degli adiacenti impianti sportivi, letteralmente svaligiando le bancarelle e gli stand dello street food e lasciando agli organizzatori oltre 15mila euro d’incasso.

Ricordiamo che il ricavato, al netto delle spese vive, andrà a favore della piccola Alissa Cantone, che necessita di cure mediche di particolare impegno e dei missionari casalesi che operano in Africa.

Quanti erano i bottoni?

 


I bottoni di sabato sera erano 959. Complimenti a Cristina C. di Casale per averlo indovinato e aver vinto il bellissimo portafrutta offerto dalla ditta Alessi.

Il gruppo Aghi e Fili Colorati, organizzatore del gioco, ringrazia tutti coloro che hanno partecipato al gioco.

domenica 3 settembre 2023

Notizie casalesi - 3 settembre 2023

 TEATRO IN ORATORIO

Sabato 2 settembre la compagnia delle Camicie Bianche, dell’oratorio del Vergante, ha proposto lo spettacolo teatrale ‘Si ride con Achille Campanile’, da un’idea di Walter Campioni.

All’oratorio Casa del Giovane di Casale Corte Cerro i numerosi spettatori hanno ‘rumorosamente’ dimostrato il proprio gradimento.

 


SI LAVORA ALLA PREPARAZIONE DI RAMHALLOWEEN 2023

I frazionisti di Ramate ripropongono anche per il prossimo 31 ottobre lo ’spaventoso’ evento RamHalloween, legato alla tradizione del capodanno celtico. Sono pertanto alla ricerca di nuovi volontari che mettano a disposizione i cortili delle proprie abitazioni, collaborino all’organizzazione e preparino i dolci da offrire ai bambini.

Chi fosse disponibile si metta in contatto con il recapito telefonico 342 870 4388.

 

RIPARTE IL SALOTTO DEL LUNEDI

Le associazioni per la Promozione dell’Anziano di Casale e Pro Senectute di Omegna annunciano la ripresa delle attività dedicate alla terza età, con conferenze culturali, piccole attività manuali, giochi di gruppo, merende e chiacchiere in amicizia.

Ogni lunedì pomeriggio, a partire dal 4 settembre, l’appuntamento – a partecipazione libera e gratuita - è presso la sede APA di via Sanguegno, a Ramate. A chi avesse problemi di spostamento i volontari offrono anche il servizio di trasporto previo richiesta ai recapiti telefonici 328 492 7677 o 339 134 0857.

L’iniziativa rientra nel progetto ‘La cura è di casa’ finanziato dalla Fondazione Comunitaria del VCO.

 

IN VISITA ALLE ANZIANE SUORE GIUSEPPINE

Mercoledì 23 agosto un gruppo di parrocchiani di Ramate e Casale si è recato a visitare le suore Giuseppine che prestarono servizio all’asilo frazionale e si trovano ora presso la casa di riposo di Ameno. E’ stata probabilmente l’ultima occasione per vederle nella zona del Cusio, poiché la struttura chiuderà a breve e i residenti verranno trasferiti altrove.

 


LIETI EVENTI

Un caldo benvenuto al piccolo Diego Balint che entrerà prossimamente a far parte della comunità parrocchiale di Ramate con la celebrazione del Battesimo.

venerdì 1 settembre 2023

Un pullmino per gli Invincibili

 


Buongiorno, dal nostro coro gospel 'Black Inside' è nata l'idea di aiutare il gruppo degli 'Invincibili' ad acquistare un pullmino che gli possa permettere gli spostamenti. Per raccogliere parte dei fondi hanno pensato di proporre uno spettacolo in collaborazione con il coro di Torino 'Free Voices  - gospel choir'. 

L'evento si terrà domenica 10 settembre, alle 20,30 presso il cinema teatro Sociale di Omegna e sarà  interessante e divertente oltre che benefico. Biglietti on line al sito 

https://www.evients.com/events/un-pulmino-invincibile/ef4fbabdeace4bd493a78dfe968f8b1b

Aiutateci a diffondere la notizia,  grazie mille!

martedì 29 agosto 2023

Ancora in merito al cantiere di via Roma

 Riceviamo e pubblichiamo

Buongiorno Signor Sindaco, abbiamo letto dalla sua mail del 17/08/23 che ieri sera avete avuto l' incontro con i commercianti casalesi, e pur essendo stati coinvolti dagli stessi operatori commerciali, ed avendo anche scritto alla S.V. in data 16/08/23, restiamo perplessi per aver omesso la ns legittima partecipazione all’incontro, ci piacerebbe proprio sapere il perché.

Sarebbe stato interessante sentire opinioni diverse e trovare assieme una sintesi comune per risolvere l'attuale disagio dei commercianti casalesi che in questo momento attraversano una criticità importante.

 A riguardo di tale incontro siamo qui a richiedere una sua risposta urgente con lettera scritta e protocollata da inviarci via mail :

 1) In che modo l'attuale maggioranza intende andare incontro alla motivata richiesta dei commercianti per avere un ristoro fiscale o non, per i danni economici subiti, causati dai disagi del cantiere in Via Roma ai loro potenziali clienti che non hanno  potuto accedere a queste attività.

Soprattutto perché è il Comune al servizio dei cittadini, e non viceversa, sarebbe interessante vedere l'attuale disagiata situazione a parti invertite, con gli attuali amministratori nei panni di questi commercianti.

Le ricordiamo inoltre che l'Ufficio Protocollo non ha ancora risposto alla ns mail del 21/08/23 riguardo all' obbligo di protocollo nella P.A., la preghiamo pertanto  di sollecitare la risposta tramite l'ufficio preposto.

 Distinti saluti

 FABRIZIA MAGGIOLA-Capo Gruppo, Cinzia Cò, Benedetto Madeo, Domenico Crasà

_______________________________________________

Buongiorno,

la richiesta dei commercianti è stata quella di un incontro con il Sindaco e pertanto l’invito non è stato esteso a nessun altro partecipante.

Nel corso dell’incontro è stata esposta ai commercianti la volontà dell’Amministrazione Comunale di andare incontro alle loro esigenze. E’ stato loro comunicato che le valutazioni definitive verranno effettuate verso la fine dell’anno, con piena contezza della disponibilità economica dell’ente e soprattutto ad opere terminate, essendo in questo momento ancora in corso i lavori.

Nel frattempo, per essere pronti e consapevoli di alcuni disagi, l’Amministrazione sta lavorando ad un regolamento per la concessione di agevolazioni TARI per gli esercizi commerciali e le attività dei servizi.

Cordiali saluti                                                                                 07/09/2023

Claudio Pizzi - sindaco di Casale Corte Cerro

lunedì 28 agosto 2023

Chi vuole partecipare ai giochi del 9 settembre?

 


Per informazioni e iscrizioni contattare il recapito telefonico 342 870 4388
I giochi saranno di tipo sportivo e di abilità; verranno decisi in funzione di quante saranno le squadre iscritte

domenica 27 agosto 2023

Notizie casalesi - 27 agosto 2023

 SERATA DI STREET FOOD A SCOPO BENEFICO

Associazioni e volontari casalesi organizzano per sabato 9 settembre presso l’oratorio Casa del Giovane e l’adiacente area sportiva, un appuntamento rivolto all’intera cittadinanza.

Alle 17 si terranno alcune sfide goliardiche tra i rappresentanti delle diverse frazioni del comune di Casale, sul modello di quello che fu, negli anni ’80, il Palio dei Rioni. Dalle 19 street food curato del comitato San Giorgio con intrattenimento musicale a cura di DJ Veleno.

Il ricavato della giornata andrà a sostegno di una bambina casalese che necessita di cure mediche particolarmente impegnative e dei missionari locali che operano in Africa.

 

UN NUOVO SERVIZIO PER I CASALESI

Ha recentemente aperto i battenti - in via Martiri, zona Casale centro – il negozio ‘La Tana del Basilisco’. Tratta giocattoli in legno, oggettistica da regalo e per la casa e articoli progettati e realizzati su ordinazione dei clienti, ma soprattutto offrirà, a breve, il servizio di edicola che ormai da molti anni mancava nella parte alta del comune. Titolare la giovane Michela Bonini, che lo gestirà con l’aiuto dell’amico Massimo Lavarini.

Nel frattempo della prospiciente via Martiri si sono appropriati i bambini del quartiere che, approfittando della sua chiusura al traffico a causa del cantiere di piazza della Chiesa, l’hanno trasformata nel loro personale campo di gioco, come succedeva nei ‘bei tempi passati’.

 


COMMEMORAZIONE DEI PARTIGIANI CADUTI A CREBBIA IL 13 SETTEMBRE 1944

Si terrà domenica 10 settembre la cerimonia di commemorazione per i partigiani che caddero a Crebbia durante la battaglia di Gravellona, combattuta il 13 settembre 1944.

I partecipantisi incontreranno presso il cippo ricordo alle 11 per ascoltare i saluti delle autorità e l’orazione ufficiale, tenuta da Marco Maulini della sezione Anpi di Omegna e del Cusio.

A seguire il circolo Arci Franco Ferraris – intitolato proprio a uno dei caduti – offrirà un rinfresco presso la sua sede di Omegna, Madonna del Popolo.

 

TEATRO IN ORATORIO

La compagnia delle Camicie Bianche, dell’oratorio del Vergante, propone lo spettacolo teatrale ‘Si ride con Achille Campanile’, da un’idea di Walter Campioni.

Appuntamento sabato 2 settembre, alle 21, presso l’oratorio Casa del Giovane di Casale Corte Cerro, in via Nazioni Unite.

 

LIETI EVENTI

Un caldo benvenuto ai piccoli Carla Odini, Riccardo Cerami e Rhea Togno Marzoli che sono recentemente entrati a far parte delle comunità parrocchiali di Ramate e Montebuglio con la celebrazione del Battesimo.

 

LUTTI

Sono recentemente scomparse Anna Maria Rhon vedova Pitzalis, 91 anni, e Giovanna Di Tolve Tarallo, 63 anni, entrambe di Ramate. Sono mancati anche, a pochi giorni l’una dall’altro, Antonio Zullo e Caterina Verbicaro, coniugi di 80 e 77 anni residenti a Casale.

A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.

mercoledì 16 agosto 2023

Si torna a parlare dei lavori in via Roma

 Riceviamo e pubblichiamo

LAVORI VIA ROMA

I sottoscritti consiglieri di minoranza del Comune di Casale Corte Cerro Fabrizia Maggiola-Capo Gruppo, Cinzia Cò, Benedetto Madeo, Domenico Crasà, sono venuti a conoscenza di una lettera del 31/07/23 indirizzata al Sindaco Claudio Pizzi e all’ Assessore ai Lavori Pubblici, relativa ad una richiesta di risarcimento delle perdite economiche causata dai disagi dei lavori di pavimentazione di Via Roma e zone interessate, da parte dei commercianti alimentari o non, bar, ristoranti, uffici residenti in Via Roma e zone limitrofe.

Premettiamo che in tempi non sospetti in data 9/06/23, eravamo già molto preoccupati di questi possibili e probabili disagi, avevamo infatti GIA’ presentato via mail al Sindaco una interrogazione scritta relativa alla possibilità che ci sarebbero state delle ripercussioni economiche negative relative a queste attività, il Sindaco Claudio Pizzi in data 1/07/23 risponde alla ns interrogazione (alleghiamo testo finale) e ci rassicura dicendo che terranno in considerazione le esigenze e le necessità delle attività economiche e dei cittadini residenti, e pertanto conoscendo la sua grande sensibilità siamo molto fiduciosi a riguardo.

Per la sorveglianza dei lavori, come previsto dalla normativa vigente, sono costantemente presenti sul cantiere: Direttore Lavori, Coordinatore della Sicurezza, Rup e Progettista dell’opera.

Ciascuna, per quanto di sua competenza, vigila e vigilerà sul rispetto del cronoprogramma che verrà costantemente monitorato ed eventualmente adattato, a seconda dei fattori che si andranno a presentare in corso d’opera, tenendo anche in considerazione le esigenze e le necessità delle attività economiche e dei cittadini residenti.

Pertanto attendiamo che la Vs. Amministrazione incontri al più presto queste attività e le rassicuri riguardo le loro legittime preoccupazioni.

Casale Corte Cerro lì 16/08/23

 

FABRIZIA MAGGIOLA – Capo Gruppo  L’ ALTERNATIVA PER CASALE

Cinzia Cò, Benedetto Madeo, Domenico Crasà

___________________________________________________

Buongiorno,

con la presente sono ad informare che a seguito della comunicazione dei commercianti che è stata protocollata in data 09.08.2023 a seguito di consegna a mano da parte degli stessi, abbiamo già provveduto a convocarli per un incontro presso la sede comunale.

Ne approfitto inoltre per comunicare che i lavori di riqualificazione del centro storico stanno proseguendo secondo il cronoprogramma stabilito.

 Cordiali saluti.

                                                                 17/08/2023

 Claudio Pizzi

Sindaco di Casale Corte Cerro

lunedì 14 agosto 2023

Chi vorrebbe cantare in un coro?


Riceviamo e pubblichiamo.

Il Coro Unincantodargentodi Omegna sta aspettando proprio te: Diventa un/una Corista!
Allora cosa stai aspettando? Vieni a condividere con noi questo bellissimo viaggio. Non occorre che tu conosca la musica, o che tu sappia leggere uno spartito. Non occorre nemmeno che tu abbia già cantato in altre formazioni oppure da solo. Occorre solo il tuo desiderio!
Il 18 ottobre inizierà il corso di canto dell'Uni 3 del comune di Omegna che ti permetterà di acquisire le conoscenze per poter poi entrare a fare parte del nostro coro.
Per informazioni chiama il numero 333 1942245