Casale Corte Cerro
Storia, tradizioni, cronaca di un paese di montagna
Copyright
mercoledì 9 luglio 2025
martedì 8 luglio 2025
lunedì 7 luglio 2025
Pellegrini casalesi a Re
Sono stati una quarantina i
casalesi che hanno aderito all’invito della parrocchia di Ramate partecipando
al pellegrinaggio al santuario della Vergine del Sangue di Re, in valle
Vigezzo, lo scorso 6 luglio.
Eccoli nella foto ricordo dell’amico Pietro Ongaro, in compagnia del parroco, don Massimo Galbiati.
domenica 6 luglio 2025
Notizie casalesi - 6 luglio 2025
Le parrocchie casalesi organizzano per venerdì 18 luglio una
gita al parco divertimenti di Gardaland. I partecipanti partiranno alle 6,30 dal
parcheggio delle scuole di Ramate e ripartiranno da Gardaland alle 23.
Il costo è previsto in 55 euro per gli iscritti al Grest e 65
euro per gli esterni, comprensivi di viaggio in pullman e biglietto di
ingresso; eventuali fratelli minori pagheranno 40 euro. Iscrizioni entro
domenica 13 luglio al 347 059 8804 previo versamento di caparra pari a 20 euro.
FESTA DEL SACRO CUORE
I frazionisti di Gattugno festeggeranno il Sacro Cuore di Gesù
domenica 13 luglio. Alle 11,15 sarà celebrata la Messa solenne e alle 15,30
Vespri, Adorazione e Benedizione Eucaristica; a seguire tombolata benefica.
La celebrazione di sabato 12, alle 17 è sospesa.
CASALE ESTATE – GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La festa campestre prevista a Ricciano dal 10 al 13 luglio è
stata annullata.
Sabato 19 luglio, alle 20,30 ad Arzo, in piazza Ariél tombolata.
Martedì 22 luglio, alle 21,30 in via Roma secondo appuntamento
con il Cinema in Piazza.
Da giovedì 24 a domenica 27 luglio festa campestre al parco di Ramate.
Sabato 31 luglio, alle 21,30 ad Arzo, in piazza Ariél spettacolo
teatrale ‘In viaggio con Olympe’ a cura di Onda Teatro.
Tutti gli eventi sono a partecipazione libera e gratuita. In
caso di maltempo gli spettacoli cinematografici e teatrali si terranno al
centro culturale Il Cerro di Ramate, in via XXV Aprile. Maggiori informazioni
saranno via via messe a disposizione sul sito web casalecortecerro.blogspot.com
LUTTO
E' scomparso Marino Battaini, 92 anni di Ramate. A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.
sabato 5 luglio 2025
venerdì 4 luglio 2025
martedì 1 luglio 2025
Annullata la festa di Ricciano
ANNULLATA LA FESTA A
RICCIANO
A causa del grave lutto per
la tragica scomparsa del compaesano Francesco Ranghino, il comitato dei
frazionisti di Ricciano ha deciso di annullare lo svolgimento della festa
campestre che era programmata per il periodo 10 – 13 luglio 2025.
lunedì 30 giugno 2025
Notizie casalesi - 30 giugno 2025
CHI SI VUOLE PRENDERE CURA DEL VERDE PUBBLICO?
L'Amministrazione comunale è alla ricerca di soggetti che
vogliano prendersi cura di una delle aree verdi presenti nelle zone urbane del
territorio casalese. 'Siamo convinti' dicono gli amministratori 'che il
coinvolgimento di associazioni, aziende e cittadini sia fondamentale per il
successo di questa iniziativa. L’adozione di un’area verde rappresenta non solo
un gesto concreto per il miglioramento dell’ambiente urbano, ma anche
un’opportunità per rafforzare il legame tra il territorio e chi lo vive e lo anima
ogni giorno.'
A tal fine è stato predisposto un apposito bando, reperibile al
sito internet del comune, con l'elenco delle aree affidabili e il regolamento
per l'effettuazione del servizio, che naturalmente sarà reso a titolo gratuito.
Per qualsiasi chiarimento o per ricevere assistenza nella
presentazione della proposta, è possibile contattare l’Ufficio Tecnico comunale
ai recapiti 0323 692 122 o urbanistica@comune.casalecortecerro.vb.it
CASALE ESTATE – I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 5 luglio, alle 21,30 in via Roma spettacolo teatrale
‘Leon e io’ di Luca Fusina, a cura di Onda Teatro.
Martedì 8 luglio, alle 21,30 in via Roma primo appuntamento con
il Cinema in Piazza.
Da giovedì 10 a domenica 13 luglio festa campestre al piazzale
panoramico di Ricciano, con cena e musica ogni sera e pranzo sociale domenica.
Tutti gli eventi sono a partecipazione libera e gratuita. Maggiori
informazioni saranno via via messe a disposizione sul sito web
casalecortecerro.blogspot.com
GRAZIE
La serata missionaria del 6
giugno ha permesso di raccogliere offerte per 1550 euro; a questi vanno
aggiunti 500 euro forniti dalla parrocchia e altri 270 da parte del comitato di
San Giorgio. Sono stati presi in consegna da Michela Nolli che il 7 giugno è
ripartita per la sua missione di Mikiu, in Tanzania.
Si ringraziano sentitamente
tutti coloro che hanno in qualunque modo contribuito alla buona riuscita
dell’iniziativa.
LUTTI
A soli 41 anni, a causa di un incidente durante l’attività di pesca sportiva, è deceduto francesco Ranghino di Cafferonio. E’ mancato anche Massimo Giacomini, 70 anni, di Gattugno. A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.
sabato 28 giugno 2025
giovedì 26 giugno 2025
Chi si vuol prendere cura del verde pubblico?
L'Amministrazione comunale è alla ricerca di soggetti che vogliano prendersi cura di una delle aree verdi presenti nelle zone urbane del territorio casalese. 'Siamo convinti' dicono gli amministratori 'che il
coinvolgimento di associazioni, aziende e cittadini sia
fondamentale per il successo di questa iniziativa. L’adozione di un’area
verde rappresenta non solo un gesto concreto per il miglioramento dell’ambiente
urbano, ma anche un’opportunità per rafforzare il legame tra il territorio e
chi lo vive e lo anima ogni giorno.'
A tal fine è stato predisposto un apposito bando, reperibile al sito internet del comune, con l'elenco delle aree affidabili e il regolamento per l'effetuazione del servizio, che naturalmente sarà reso a titolo gratuito.
Per qualsiasi chiarimento o per ricevere assistenza nella presentazione della proposta, è possibile contattare l’Ufficio Tecnico comunale ai seguenti recapiti: 0323692122 - urbanistica@comune.casalecortecerro.vb.it
mercoledì 25 giugno 2025
lunedì 23 giugno 2025
Divieto di transito in via Belvedere
domenica 22 giugno 2025
Notizie casalesi - 22 giugno 2025
L’UOEI – Unione Operai Escursionisti Italiani
– di Casale Corte Cerro organizza per domenica 29 giugno l’annuale festa
sociale presso la sua baita – rifugio dell’alpe Piana Rovei, presso
Montebuglio. Alle 12,30 aperitivo e grigliata, aperti a soci e simpatizzanti,
al costo di 25 euro.
Prenotazione obbligatoria al recapito 347 391
0883 entro il 26 giugno.
COMUNITA’ ENERGETICA
Dopo tre anni di presentazioni, discussioni e rinvii è finalmente
nata la CER – Comunità per l’Energia Rinnovabile - di Casale Corte Cerro. Si
tratta di un progetto che intende riunire cittadini, imprese e istituzioni con
l'obiettivo di produrre, condividere e consumare energia prodotta a livello
locale da fonti rinnovabili, principalmente il fotovoltaico.
La Comunità, coordinata dall’Amministrazione comunale, è aperta
a nuovi aderenti. Cittadini, imprese e associazioni interessati a partecipare
possono rivolgersi ai recapiti casalecortecer@gmail.com, 335 701 2454 o 393 862
4452.
CASALE ESTATE – I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Martedì 8 luglio, alle 21,30 in via Roma primo appuntamento con
il Cinema in Piazza.
Tutti gli eventi sono a partecipazione libera e gratuita. Maggiori
informazioni saranno via via messe a disposizione sul sito web
casalecortecerro.blogspot.com
NOTIZIE PARROCCHIALI
Con l’inizio delle attività
del centro estivo GREST, che funzionerà all’oratorio Casa del Giovane fino al
prossimo 11 luglio, le celebrazioni feriali subiranno tutta una serie di
variazioni d’orario, comunicate di volta in volta mediante il bollettino
settimanale e le pagine web delle parrocchie casalesi.
venerdì 20 giugno 2025
giovedì 19 giugno 2025
mercoledì 18 giugno 2025
Ancora in merito alla circolazione tra Arzo, Crebbia e Ricciano
Abbiamo recuperato - non senza fatica, visto che al sito web del comune di Casale sino ad oggi non se ne trova traccia - l'ordinanza comunale relativa alla regolamentazione del traffico in parte delle vie Crebbia e Belvedere dal 13 al 30 giugno 2025, causa i lavori in corso per posa di condutture elettriche.
Segnaliamo agli automobilisti che potrebbero trovarsi nelle condizioni di aver violato - pur inconsapevolmente, vista la mancanza di segnalazioni in loco - la medesima ordinanza.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Comune.
martedì 17 giugno 2025
Notizie casalesi - 17 giugno 2025
I
CITTADINI SI LAMENTANO PER I DISAGI CREATI DAI CANTIERI STRADALI
I Consiglieri comunali Fabrizia Maggiola e
Domenico Crasà hanno presentato al Sindaco una segnalazione formale per ‘le lamentele
da parte di cittadini relative ai cantieri che stanno bloccando le strade di
Crebbia, Arzo e di conseguenza Ricciano. La gente ‘dicono gli scriventi’ si
lamenta, non sa se il comune abbia autorizzato queste interruzioni stradali e
non ha notato nessun controllo da parte dell’Ufficio Tecnico, lasciando che le
imprese facciano i propri comodi “fino a fine lavori”. Anche i Vigili sembra
che non si siano mai visti, e gli amministratori pare che non abbiano
pubblicizzato questi lavori. Avremmo pertanto piacere’ concludono ‘per
rispondere ai cittadini per questi disagi, d’essere a conoscenza di tutti
questi lavori, della loro cronologia e della tempistica prevista per la
chiusura dei cantieri in corso.’
PUNTO DIGITALE E CONSULENZA FISCALE
Anche presso il comune di Casale Corte Cerro è stato istituito,
a cura della Regione Piemonte un Punto Digitale Facile. Qui i cittadini possono
trovare informazioni e consulenza per l’impiego delle moderne tecnologie
digitali nello svolgimento di adempimenti fiscali e burocratici. Per
usufruirne, a titolo gratuito, è necessario prenotarsi al recapito telefonico 345
682 3407
In questi tempi di scadenze fiscali l’Amministrazione comunale
ricorda che è sempre attivo il suo servizio di consulenza gratuito; prendere
appuntamento chiamando il 350 584 2225
CASALE ESTATE – I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 21 giugno torneo calcistico presso l’area sportiva del
capoluogo, in via Nazioni Unite.
Mercoledì 25 e lunedì 30 giugno, alle 20,30 letture ad alta voce
per i più piccoli presso i parchi pubblici di Ricciano e del Gabbio.
Sabato 5 luglio, alle 21,30 in via Roma spettacolo teatrale all’aperto.
Tutti gli eventi sono a partecipazione libera e gratuita. Maggiori
informazioni saranno via via messe a disposizione sul sito web
casalecortecerro.blogspot.com
Si è tenuto domenica 15 giugno, nella chiesa di San Giorgio, il
concerto delle formazioni bandistiche riunite di Casale Corte Cerro, Fornero e
Massiola, sotto la direzione congiunta dei maestri Giovanni e Riccardo Cerutti
e l’intervento straordinario del maestro emerito, cavalier Luciano Miglini.
Ottima la qualità dell’esecuzione, a lungo applaudita da un
pubblico entusiasta, ma purtroppo ben poco numeroso.
Ritorna la festa ‘panoramica’ al piazzale di Ricciano. Dal 10 al
13 luglio ogni sera si potranno ottima cucina e intrattenimento musicale.
Domenica 13 i frazionisti e gli Alpini del gruppo ANA di Casale
si recheranno alla cappelletta di Monte Cerano per la celebrazione della Messa
in suffragio dei collaboratori ‘andati avanti’; al rientro pranzo sociale al
tendone dei festeggiamenti con prenotazione obbligatoria al recapito 348 958
3198
LIETI EVENTI
I migliori auguri ai piccoli Edoardo Crippa e Nadir
Lacichignola che entreranno a breve a far parte della comunità parrocchiale di
San Giorgio con la celebrazione del loro Battesimo.
lunedì 16 giugno 2025
domenica 15 giugno 2025
CER - Comunità Energetica Rinnovabile
sabato 14 giugno 2025
venerdì 13 giugno 2025
giovedì 12 giugno 2025
mercoledì 11 giugno 2025
martedì 10 giugno 2025
Referendum dell'8 giugno 2025 - Risultati a Casale
lunedì 9 giugno 2025
Notizie casalesi - 9 giugno 2025
FESTE FRAZIONALI
Sant’Antonio
da Padova a Ramate, venerdì 13 giugno; alle 18 Messa con benedizione del pane.
Santissima
Trinità a Crebbia, domenica 15 giugno; alle 11,15 Messa solenne, che
sostituisce quella nella chiesa di Casale; a seguire aperitivo in piazza a cura
dei frazionisti.
LA PARROCCHIA DI
RAMATE IN PELLEGRINAGGIO A RE
L’annuale pellegrinaggio al santuario
di Re, in valle Vigezzo organizzato dalla Parrocchia di Ramate, si effettuerà
domenica 6 luglio. L’appuntamento è per le 6 di fronte alla chiesa parrocchiale
di Druogno. La Messa al santuario sarà celebrata alle 11 e sostituirà la
celebrazione festiva di Ramate.
I pellegrini potranno poi
partecipare al pranzo comunitario presso il ristorante La Jazza di Santa Maria
Maggiore, al costo di 30 euro. Prenotazioni entro venerdì 27 giugno ai recapiti
0323 642576 o 0323 60732.
CONSULTAZIONI REFERENDARIE
DELL’8 GIUGNO
Ai referendum dell’8 e 9
giugno i votanti casalesi sono stati il 29,59% degli aventi diritto, in linea
con la media dell’intera provincia.
I voti espressi sono
risultati in larga percentuale favorevoli all’abrogazione degli articoli di
legge contestati.
TORNA CASALE ESTATE
La Pro Loco casalese, in
collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha pubblicato il programma delle
iniziative culturali e sociali per la stagione estiva, riunendo sotto un unico
cartello anche tutte quelle normalmente svolte dai diversi comitati di
frazione.
Il primo incontro si terrà
domenica 15 giugno, alle 17 in via Roma, Casale centro, con un concerto
bandistico a cura del gruppo musicale Pietro Mascagni della SOMS casalese.
Domenica 16, alle 21,30 il primo di tre appuntamenti di una non meglio definita
Parchi in Fiaba, i cui contenuti e collocazione verranno evidentemente
comunicati in seguito.
La rassegna terminerà il 6
settembre con lo Street Food benefico a Casale centro.
Maggiori informazioni
saranno via via messe a disposizione sul sito web casalecortecerro.blogspot.com,
ove è già reperibile il programma completo.
MOSTRA D’ARTE
Si è concluso il workshop
artistico proposto ai bambini casalesi dalla biblioteca comunale durante i mesi
primaverili. Le opere prodotte dai piccoli allievi sono ora esposte presso il
museo della Latteria Consorziale e saranno visibili sino a fine giugno previa
prenotazione della visita al recapito telefonico 0323 691 004.
PIANO ASFALTI
L’Amministrazione comunale
comunica che sono stati portati a termine i lavori di asfaltatura eseguiti in
svariati punti delle strade comunali, con un investimento totale di 120mila
euro.
Nessun cenno viene fatto
però alle numerose proteste sollevate nella popolazione per i forti disagi
causati dal mancato coordinamento con le contemporanee opere di posa di linee
elettriche da parte di Enel, sulla cui esecuzione pare mancare il dovuto controllo
dei competenti servizi municipali.
LIETI EVENTI
I migliori auguri ad
Alessandra Vicari e Davide Maulini che celebreranno prossimamente il loro
matrimonio.
LUTTI
Sono scomparse Concetta
Florimo vedova Maniccia, 78 anni e Angela Cerutti vedova Albertini, 76 anni,
entrambe di Ramate.
A parenti e
amici le più sentite condoglianze della redazione.
sabato 7 giugno 2025
Completato il piano asfalti
Riceviamo e pubblichiamo.
Comune di Casale Corte Cerro
____________________________________________________________________
Completato il Piano Asfalti 2025 dell’Amministrazione di Casale Corte Cerro
Sono terminati dopo tre settimane, i lavori di asfaltatura per i quali l’Amministrazione
Comunale ha stanziato 120.000€ di fondi comunali dedicati alla manutenzione straordinaria
delle strade.
Nel piano asfalti sono state coinvolte le seguenti strade:
via Canova (Ricciano)
incrocio via Gravellona Toce-via I Maggio (capoluogo)
via dei Martiri (Capoluogo)
via Ramate (Capoluogo)
via Crosetto (Arzo)
via Crusinallo (Ramate)
parcheggio interno via Crusinallo
via Sanguegno (Ramate)
via XXV Aprile (Ramate)
via Montebuglio (Montebuglio)
“Si è completato con il timing stabilito, il piano asfalti dettato da una programmazione
puntuale della nostra amministrazione, grazie anche all’ottimo lavoro degli uffici – commenta il
Sindaco Gabriele Falcioni - Si è trattato di manutenzioni straordinarie di alcuni tratti stradali
che avevano bisogno e necessità di un ripristino importante della pavimentazione stradale per
garantire sicurezza di chi le percorre e decoro: priorità su cui continueremo a investire”.
Oltre alle strade sopracitate, nei prossimi mesi verranno inoltre completamente asfaltate le
strade oggetto di scavi da parte di Enel-Distribuzione che ha l’obbligo di ripristinare il manto
stradale a regola d’arte una volta completate le opere di posa delle nuove linee elettriche.
venerdì 6 giugno 2025
mercoledì 4 giugno 2025
martedì 3 giugno 2025
lunedì 2 giugno 2025
Notizie casalesi - 2 giugno 2025
RINGRAZIAMENTO AI VOLONTARI
APA
L’APA,
Associazione per la Promozione dell’Anziano ha riunito i suoi volontari presso
il ristorante La Cooperativa giovedì 29 maggio per una cena sociale. In
apertura di serata il presidente Marco Guiglia ha espresso il ringraziamento
suo e dell’intera comunità a coloro che da anni mettono a disposizione tempo,
energie e risorse per portare avanti le diverse attività e mantenere funzionali
i diversi servizi che il sodalizio offre da anni, a titolo completamente
gratuito, alla fascia più anziana della popolazione casalese.
SERATA
MISSIONARIA
Venerdì 6 giugno, alle 21
presso l’oratorio Casa del Giovane Michela Nolli, missionaria casalese in
Tanzania, presenterà le attività svolte nella sua missione di Mikiu anche con
il contributo delle nostre comunità parrocchiali.
GRAZIE
Durante i festeggiamenti di
San Defendente, svoltisi ad Arzo domenica 25 maggio, sono state raccolte
offerte per oltre 400 euro. Verranno utilizzati per la manutenzione
dell’oratorio frazionale.
Si ringraziano sentitamente
tutti coloro che hanno in qualunque modo contribuito alla buona riuscita
dell’iniziativa.
LUTTI
Sono scomparsi Angela
Possenti Cavigioli, 82 anni, di Ramate e Giuseppe Clemente Vicini, 65 anni
della Cereda.
A parenti e
amici le più sentite condoglianze della redazione.
sabato 31 maggio 2025
venerdì 30 maggio 2025
giovedì 29 maggio 2025
Opere di Ernesto Meazza, poeta e scrittore di Granerolo
mercoledì 28 maggio 2025
martedì 27 maggio 2025
Consiglio Comunale - L'ordine del giorno per il riconoscimento dello stato palestinese
Riceviamo e pubblichiamo l'Ordine del Giorno approvato durante la seduta di Consiglio Comunale del 26 maggio 2025, approvato con i voti dei consiglieri di maggioranza, mentre nella minoranza un consigliere si è astenuto e due hanno votato contro.
Stato di Palestina, approvato l’ordine del giorno proposto dalla Lista
“Insieme per Casale”, che ne chiede il riconoscimento
Con il voto unanime di tutti i
consiglieri della maggioranza, il Consiglio comunale di Casale Corte Cerro ha
approvato un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di
Palestina.
Alla richiesta di un voto unanime
per accendere i riflettori su una tragedia che da mesi sta insanguinando la
Palestina, la minoranza si è espressa con una astensione e due voti contrati.
Nel testo, presentato dal gruppo
di maggioranza “Insieme per Casale”, si chiede di:
•
riconoscere a tutti gli effetti e con urgenza lo
Stato di Palestina come entità sovrana nei confini precedenti l’occupazione del
1967 e con Gerusalemme capitale condivisa;
•
agire in sede Onu per un immediato
riconoscimento dello Stato di Palestina come membro a pieno titolo delle
Nazione Unite, per permettere alla Palestina e ad Israele di negoziare
direttamente in condizioni di pari autorevolezza, legittimità e piena sovranità;
•
impiegare tutti gli strumenti politici,
diplomatici e del diritto internazionale per fermare la colonizzazione e
l’annessione dei territori palestinesi occupati.
L’ordine del giorno impegna il
sindaco, Gabriele Falcioni, a diffondere il documento a tutti gli organi
istituzionali italiani ed europei titolati a far sì che le istanze indicate nel
testo possano essere rappresentate e accolte. Un atto con il quale il Comune di
Casale Corte Cerro si unisce alle molteplici voci che chiedono con forza un
impegno concreto per il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese, in
un’ottica di pace, giustizia e coesistenza.
Per informazioni: Ufficio Stampa Insieme per Casale ilcittadinocscc@gmail.com
Casale Corte Cerro, 12/02/2025