Casale Corte Cerro
Storia, tradizioni, cronaca di un paese di montagna
Copyright
mercoledì 10 agosto 2022
sabato 6 agosto 2022
mercoledì 3 agosto 2022
domenica 31 luglio 2022
Notizie casalesi - 31 luglio 2022
FESTE E INCONTRI DI AGOSTO
·
Sabato
6 e domenica 7 agosto festa all’alpe Quaggione con servizio ristorante e
intrattenimento presso la struttura coperta del Valarel; prenotazioni al 366
112 5672
·
Domenica
7 agosto commemorazione dei caduti nella battaglia dell’alpe Grandi a cura dei
ANPI Omegna e zona Cusio e delle Amministrazioni comunali di Casale Corte
Cerro, Gravellona Toce e Omegna; a partire dalle 10,15 presso il monumento
ricordo di Pedemonte, via Pedolazzi
·
Lunedì
15 agosto festa della Vergine Assunta, patrona del Getsemani; alle 11,15 Messa
solenne nella chiesa del santuario
·
Martedì
16 agosto festa di san Rocco, copatrono della Cereda; alle 20,30 Messa nell’oratorio
frazionale seguita da un momento d’incontro a cura dei frazionisti
·
Domenica
28 agosto festa degli Alpigiani all’alpe Minarola; celebrazione della Messa
alle 11 presso la cappelletta della Madonna del Carmine
sabato 30 luglio 2022
venerdì 29 luglio 2022
domenica 24 luglio 2022
Notizie casalesi - 24 luglio 2022
MASSIMO ALLARME PER IL PERICOLO DI INCENDI E PER LA CARENZA DI ACQUA
L’Amministrazione comunale
richiama ancora una volta l’attenzione dei cittadini sul diffuso rischio di
incendi boschivi dovuto al periodo di grande caldo e prolungata siccità. Si
richiamano le disposizioni emanate dalla Regione Piemonte circa il divieto assoluto
di accendere fuochi all’aperto e di svolgere qualunque attività che ne possa
provocare l’innesco.
Parallelamente si rammenta l’ordinanza
comunale - sempre in vigore - relativa al risparmio di acqua potabile, con il
divieto assoluto di utilizzarla per scopi diversi da quelli alimentari e di igiene
personale.
FESTA SOTTO I TIGLI A RAMATE
La festa campestre
organizzata dal circolo Arci Rio Grande di Ramate si svolgerà ‘sotto i tigli’
dell’antistante parco giochi durante il prossimo fine settimana, dal 28 al 31
luglio.
Sono previsti alcuni
momenti, a fine pomeriggio, particolarmente dedicati ai più piccoli. In
particolare il 28, alle 18, i Vigili del Fuoco volontari di Gravellona Toce
presenteranno la loro attività con giochi e prove di abilità, mentre il 29 lo
spettacolo ‘Sfavolando’, a cura di APS Zazzi, porterà i bambini nel fantastico
mondo delle fiabe, con contorno di trucca bimbi e magiche bolle di sapone.
Ogni sera, poi, intrattenimento
musicale e le specialità gastronomiche degli chef locali.
CATECHISTI CERCASI
Le tre parrocchie casalesi
sono alla ricerca di persone di buona volontà che vogliano assumere il ruolo di
catechisti in vista dell’avvio del nuovo anno formativo, nel prossimo autunno.
Chi fosse disponibile lo
segnali al parroco attraverso il recapito telefonico 347 059 8804 o
all’indirizzo email galbiati.mass@gmail.com
LIETI EVENTI
I
migliori auguri alla piccola Azzurra Iannotta che entrerà a breve a far parte
della comunità parrocchiale di Ramate con la celebrazione del suo Battesimo.
LUTTO
All’età
di 96 anni è scomparsa Luigia Pozzi vedova Premoli, di Ricciano. A parenti e
amici le più sentite condoglianze della redazione.
giovedì 21 luglio 2022
mercoledì 20 luglio 2022
martedì 19 luglio 2022
lunedì 18 luglio 2022
domenica 17 luglio 2022
Notizie casalesi - 17 luglio 2022
DAL
COMUNE UN SOSTEGNO AL PAGAMENTO DELLE BOLLETTE
L'Amministrazione comunale
si è adoperata per attivare misure di sostegno alle famiglie per il pagamento
delle utenze domestiche. Si possono richiedere contributi per le spese relative
a energia elettrica, acqua, gas, tassa rifiuti e altro ancora.
Le domande possono essere
presentate - utilizzando l’apposito modello reperibile al sito internet del
comune o direttamente negli uffici comunali - fino al 31 agosto 2022 inviando
una email a protocollo@comune.casalecortecerro.vb.it o all’ ufficio protocollo
negli orari di normale apertura; in entrambe i casi è necessario allegare una
copia del documento di identità del richiedente.
Per
informazioni è possibile contattare il recapito telefonico 0323 692 109 o
consultare il sito web del Comune.
FESTA CAMPESTRE A RAMATE
Prosegue la stagione delle
feste campestri, che dopo due anni di interruzione causa Covid hanno ripreso a
susseguirsi a ritmo serrato. Dopo Ricciano, conclusasi domenica 17 con gran
successo di pubblico, arriva l’appuntamento di Ramate, dove dal 28 al 31
luglio, nel piazzale di fronte al circolo Arci Rio Grande che fa da
organizzatore, ci si potrà trovare ogni sera a godere di buona musica e della
rinomata cucina degli chef locali.
FESTA DELLA MADONNA DI POMPEI
Si celebrerà nel prossimo
fine settimana la festa della Vergine del Rosario di Pompei presso la chiesa di
San Carlo, a Lei dedicata.
In programma, sabato 23
luglio, alle 18,15 la Messa per gli infermi con l’amministrazione dell’Unzione;
chi la volesse ricevere è pregato di farne preventiva richiesta al parroco.
Domenica 24 la Messa solenne
verrà officiata alle 11,15 e nel pomeriggio, alle 15, si terrà la recita dei
Vespri seguita da un momento di Adorazione e dalla Benedizione Eucaristica.
Verrà anche organizzata la
tradizionale fiera dei dolci casalinghi, il cui ricavato andrà o sostenere le
attività del gruppo Caritas interparrocchiale. Le vendite si terranno negli
stessi orari delle funzioni.
CHI VUOLE IL PANETTONE DEGLI ALPINI?
Nonostante il caldo di
questo periodo gli alpini dei gruppi ANA locali si stanno attivando per
raccogliere le prenotazioni degli ormai tradizionali panettoni, che
naturalmente verranno poi distribuiti a dicembre.
Verranno realizzati sia il
panettone che il pandoro, presentati nell’elegante confezione metallica simile
a quella già utilizzata negli anni precedenti; costo unitario 12 euro.
Prenotazioni entro fine
luglio al recapito telefonico 347 139 7940.
I fondi raccolti andranno a
finanziare, come sempre, le numerose attività della Solidarietà Alpina.
LIETI EVENTI
I
migliori auguri al piccolo Leonardo Scattareggia che entrerà a breve a far
parte della comunità parrocchiale di San Giorgio con la celebrazione del suo
Battesimo.
LUTTO
All’età di 90 anni è mancata Liliana Albertini vedova Porta, di Casale centro. A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.
domenica 10 luglio 2022
Notizie casalesi - 11 luglio 2022
GITA
A GARDALAND CON LE PARROCCHIE
Le parrocchie casalesi
propongono per venerdì 22 luglio una gita al parco divertimenti di Gardaland.
Viaggio in pullman con
partenza alle 6,30 dall’oratorio Casa del Giovane, pranzo al sacco, partenza da
Gardaland alle 23 e arrivo a Casale alle 1,30 circa. Costo individuale di
partecipazione 50 euro, comprensivo di ingresso e viaggio; per le famiglie che
hanno due bambini, il secondo di questi pagherà 30 euro. I bambini devono
essere accompagnati da persone adulte.
Iscrizioni entro domenica 17
luglio chiamando i recapiti telefonici 347 059 8804 o 334 583 5665 e versando
un acconto di 20 euro.
Si ricorda inoltre il
pellegrinaggio al santuario di Sant’Anna di Vinadio, in provincia di Cuneo, in
programma per il 26 luglio. Gli organizzatori comunicano che vi sono ancora
alcuni posti disponibili; gli interessati si possono rivolgere al parroco.
SALVIAMO LA BANDA
Con il termine delle
restrizioni da Covid anche il gruppo musicale Pietro Mascagni della SOMS di
Casale Corte Cerro ha ripreso la sua attività, presentandosi al pubblico nel
concerto che lo scorso 5 luglio ha inaugurato, presso la chiesa parrocchiale di
San Giorgio, le manifestazioni dell’Estate Casalese. Un’ottima prestazione,
nonostante i musicisti siano rimasti veramente pochi, che è stata anche l’occasione
per l’ideale passaggio di consegne tra lo storico direttore – il maestro
Luciano Miglini, che del gruppo è stato il rifondatore, nel 2004, e l’anima sino
ad ora – e il giovane e dinamico professor Riccardo Cerutti che già da tempo
faceva parte della formazione e che d’ora in poi ne assumerà la guida, mentre
Miglini si occuperà soprattutto dell’istruzione dei nuovi elementi.
Durante la serata è stato
presentato il progetto ‘Salviamo la Banda’, che mira ad attirare nel gruppo
musicale nuovi elementi, di tutte le età, da formare e inserire per rimpiazzare
i tanti che, per motivi diversi, hanno dovuto lasciarlo negli ultimi tempi. L’idea
si avvale del sostegno delle parrocchie casalesi e dell’Amministrazione
comunale, ma soprattutto di una borsa di studio finanziata da una sostanziosa
donazione della madrina del Mascagni, la signora Marinella Marelli, che da sempre
affianca e sostiene il gruppo Mascagni. Tutti coloro che abbiano voglia di
accostarsi alla musica sono invitati, senza impegno, a ‘provare l’effetto’ di
suonare insieme; chi fosse interessato non ha che da contattare il maestro
Cerutti chiamando il 345 414 4004.
LAVORI ALLE SCUOLE DI RAMATE
A pochi giorni dal termine delle
lezioni l’Amministrazione comunale ha avviato un intervento del valore di 10mila
euro per l’ammodernamento dell’edificio che ospita la Scuola dell’Infanzia di
Ramate. Si sta intervenendo sulla messa in sicurezza dei solai con la
realizzazione di controsolaio strutturale antisfondellamento. Le opere - che
termineranno nel giro di qualche settimana in modo da accogliere nel migliore
dei modi gli alunni nel mese di settembre - sono state volutamente programmate
nel periodo estivo per eliminare
qualsiasi disagio ai bambini frequentanti e al personale.
“Questi
interventi sono stati pensati per rendere sempre più sicura la Scuola dell’Infanzia
di Ramate – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Gabriele
Falcioni – E’ nostro preciso impegno ogni
anno, stanziare a bilancio delle somme che possano permetterci di rendere
migliori gli edifici scolastici, a tutto vantaggio dei nostri bambini e ragazzi
che frequentano i vari plessi comunali. A tale proposito, sempre nel periodo estivo
andremo ad adeguare il piano sismico di tutti gli edifici scolastici del territorio,
una maggiore sicurezza per le centinaia di persone che ogni giorno entrano
nelle scuole del Comune”.
ESTATE CASALESE
Le manifestazioni
dell’Estate Casalese - organizzate dall’Amministrazione comunale proseguiranno
sino a fine luglio.
Domenica 17, alle 18, presso
gli stand della festa Panoramica al piazzale di Ricciano i volontari della
biblioteca civica Ca dij Libär dlä Cort Cèrä proporanno letture animate per i
più piccoli.
Mercoledì 20, alle 21,30
presso gli spazi esterni del centro culturale Il Cerro, a Ramate, verrà
proiettato il film per famiglie Yesterday, di Danny Boyle
Sabato 23, alle 21,30 nella
piazzetta dell’Äriél, ad Arzo, Luca Radaelli di Teatro Invito, porterà
in scena la sua opera ‘Pesche miracolose. La Resistenza vista da un ragazzo’
per la regia di Renata Coluccin.
Mercoledì 27, alle 21 presso
il museo della Latteria Consorziale Turnaria la scrittrice omegnese Erica
Gibogin presenterà il suo ultimo libro ‘In trappola’ un mystery ambientato
sulle rive del lago d’Orta.
La partecipazione agli
eventi è libera e gratuita; le rappresentazioni verranno spostate al centro
culturale Il Cerro di Ramate in caso di maltempo.
PELLEGRINI RAMATESI A RE
Sono
stati oltre 50 i parrocchiani di Ramate che hanno preso parte al pellegrinaggio
al santuario della Madonna del sangue di Re. Il gruppo dei più coraggiosi è
partito a piedi, alle 6, da Druogno; gli altri li hanno raggiunti in tempo per
la Messa celebrata dal parroco, don Massimo Galbiati e per il pranzo sociale a
Santa Maria Maggiore.
sabato 9 luglio 2022
martedì 5 luglio 2022
domenica 3 luglio 2022
Notizie casalesi - 3 luglio 2022
TORNA
LA FESTA ‘PANORAMICA’ A RICCIANO
Il Comitato Festeggiamenti –
Gruppo Cägnèsc di Ricciano annuncia l’edizione 2022 della sua
tradizionale festa campestre al piazzale panoramico della piccola frazione
casalese.
Da giovedì 14 a domenica 17
luglio, ogni sera si potranno trovare ottime offerte gastronomiche e buona
musica. Il 17 verrà celebrata la Messa presso la cappelletta della Madonna e si
terrà il pranzo sociale, con prenotazione obbligatoria.
Il ricavato della
manifestazione, al netto delle spese, servirà a finanziare la ristrutturazione
del parco giochi presente nel piazzale medesimo.
Per informazioni e
prenotazioni contattare i recapiti telefonici 348 958 3198 o 348 244 1027.
FESTA DEL SACRO CUORE
La comunità di Gattugno,
frazione di Omegna ma compresa nella parrocchia di Montebuglio - festeggerà il
Sacro Cuore di Gesù domenica 10 luglio.
In programma la Messa
solenne alle 11,15 e la recita dei Vespri, con Adorazione e Benedizione
Eucaristica, alle 15,30. A seguire tombolata benefica a favore della chiesa
locale.
TEATRO IN PIAZZA PER L’ESTATE CASALESE
Nel quadro delle
manifestazioni dell’Estate Casalese - organizzate dall’Amministrazione comunale
- e della rassegna Dalla Montagna al Lago, Onda Teatro di Torino propone due
appuntamenti di teatro in piazza.
Sabato 9 luglio, alle 21,30
nella piazza della Chiesa di Casale centro, la compagnia Andemm propone
‘Freakclown’, una serata di arte circense e musicale di e con Alessandro Vallin
e Stefano Locati.
Sabato 23 luglio, alle 21,30
nella piazzetta dell’Äriél, ad Arzo, toccherà invece a Luca Radaelli, di
Teatro Invito, portare in scena la sua opera ‘Pesche miracolose. La Resistenza
vista da un ragazzo’ per la regia di Renata Coluccin.
In entrambe i casi la
partecipazione è libera e gratuita; le rappresentazioni verranno spostate al
centro culturale Il Cerro di Ramate in caso di maltempo.
RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI
TAPPI DI PLASTICA
E’
ripreso, presso il porticato della biblioteca civica, in piazza della Chiesa,
la raccolta differenziata dei tappi di plastica. Viene curata ora dalla Casa di
Accoglienza La Madonnina di Candiolo, che utilizza i proventi di questa
attività per sostenere la sua struttura in cui offre accoglienza agli ammalati
di cancro in cura presso il grande istituto regionale che sorge in quella
località e ai loro parenti che ne garantiscono l’assistenza.
I
contenitori per la raccolta sono sempre a disposizione. Se ne raccomanda in
ogni caso il corretto utilizzo.
LUTTO
E’
mancato Roberto Buscaglia, 77 anni, di Ramate.
A
parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.
sabato 2 luglio 2022
venerdì 1 luglio 2022
giovedì 30 giugno 2022
Raccolta differenziata dei tappi di plastica
mercoledì 29 giugno 2022
lunedì 27 giugno 2022
Notizie casalesi - 27 giugno 2022
Ancora una serata di teatro
amatoriale la centro culturale Il Cerro di Ramate. Sabato 25 giugno la
compagnia I Quattro Gatti di Verbania ha portato in scena ‘Uno scherzo di
commedia’, due atti esilaranti, scritti dagli attori stessi, basati sulle
situazioni comiche che si possono venire a creare durante le prove e il
successivo debutto di una rappresentazione teatrale. Buon successo, con un
pubblico non troppo numeroso, ma sicuramente divertito e soddisfatto.
CARENZA IDRICA
L’Amministrazione ha preso
atto di quanto viene ormai quotidianamente segnalato da Acque Novara e VCO -
società di proprietà pubblica che si prende cura della raccolta, distribuzione
e depurazione dell’acqua in quasi tutto il territorio delle due provincie – in merito
alle forti carenze e al conseguente rischio di razionamento dell’importante
bene primario in molti comuni, tra cui quello di Casale. Sono state pertanto ribadite
le disposizioni dell’ordinanza già emessa durante la primavera, in particolare
per quanto riguarda il totale divieto di usare l’acqua potabile se non per
scopi alimentari e di pulizia personale; rimane pertanto tassativamente vietato
l’impiego per irrigazione di orti e giardini, riempimento di vasche e piscine,
lavaggio di veicoli e aree all’aperto.
TORNEO DI CALCIO A SEI
L’ASD Casale Corte Cerro
organizza presso le strutture di via Nazioni Unite – Casale capoluogo - un
torneo di calcio per squadre composte da sei giocatori (5 + 1).
La sessione maschile si
terrà con gironi giocati dal 19 al 22 luglio in orari serali e finale sabato 23
alle 14,30. Per le iscrizioni vengono richieste cauzioni di 10 euro per ogni
giocatore e 50 euro per ogni squadra. Saranno premiati le prime quattro squadre
in classifica, il miglior portiere, e la squadra ‘più simpatica’.
La sezione femminile sarà
aperta a un massimo di sei squadre, che dovranno versare ognuna una quota di
iscrizione di 80 euro. Gli incontri si svolgeranno sabato 26 luglio a partire
dalle 17,30 e verranno premiate le prime due squadre in classifica.
Durante lo svolgimento degli
incontri funzionerà un servizio di ristorazione. Nella serata del 23 luglio
cena con paella e costine alla griglia e intrattenimento musicale a cura di DJ
Veleno.
Per informazioni chiamare i
recapiti telefonici 335 676 6306 o 348 852 6751.
GRAZIE
Il
parroco, don Massimo Galbiati, comunica che durante le celebrazioni per le
feste patronali da Crebbia e Arzo sono stare raccolte offerte per 165 e 30
euro. I fondi verranno destinati alla manutenzione dei due oratori frazionali.
Si
ringraziano tutti coloro che, a qualunque titolo hanno contribuito alla buona
riuscita delle iniziative.
LIETI EVENTI
I
migliori auri alla piccola Emma Milanesi che entrerà a breve a far parte della
comunità parrocchiale di San Giorgio con la celebrazione del Battesimo.
LUTTO
E’ scomparsa Anna Bialetti vedova Danini, della Cereda. Aveva da poco raggiunto l’invidiabile età di cento anni.
A
parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.
sabato 25 giugno 2022
mercoledì 22 giugno 2022
Carenza d'acqua e risparmio idrico
L’Amministrazione comunale, visto il perdurare dello stato siccitoso, delle
elevate temperature e della diminuzione dei livelli degli impianti di
captazione si ricorda che è in vigore l’ordinanza comunale che vieta l’utilizzo
delle risorse idriche a scopi non domestici.
Su segnalazione del gestore idrico Acqua Novara.VCO S.p.A.
il comune di Casale Corte Cerro è posto nella fascia di criticità 2, ad elevato
rischio di entrare in fascia 1, dove potrebbero essere presi provvedimenti di
limitazione all’uso di acqua potabile.
Si raccomanda pertanto alla cittadinanza di utilizzare l’acqua potabile per
i soli usi domestici, con senso di responsabilità e facendo presente che in
questa situazione non è consentito:
- · innaffiare e irrigare orti, giardini e prati
- ·
lavare piazzali, cortili e veicoli
- ·
riempire fontane, vasche da giardino e piscine
L’acqua è un bene prezioso, impariamo ad usarla senza sprechi
lunedì 20 giugno 2022
Notizie casalesi - 20 giugno 2022
La festa del patrono, san
Defendente martire della legione Tebana, è stata celebrata nella piccola
frazione di Arzo domenica 19 giugno.
In mattinata, dopo la Messa
solenne celebrata dal parroco, don Massimo Galbiati, il comitato dei frazionisti
ha offerto un ricco aperitivo a tutti gli intervenuti. Nel pomeriggio si è
tenuta la tradizionale processione con lo stendardo del santo lungo le stradine
del paese. A seguire la piazzetta dell’Äriél - il luogo arioso per
antonomasia, all’ombra dell’antica torre medievale - ha visto in azione i
giovani animatori della cooperativa Valdocco di Torino, che con il loro Ludobus
hanno divertito piccoli e grandi con una riproposizione di antichi giochi di
strada rivisti e corretti in veste moderna.
PELLEGRINAGGI PARROCCHIALI
La parrocchia di Ramate
organizza per il prossimo mese di luglio due pellegrinaggi. Il primo si terrà
domenica 3 con meta al santuario della Madonna del Sangue a Re, in valle
Vigezzo. I pellegrini si raduneranno alle 6 nel piazzale della chiesa
parrocchiale di Druogno e da qui, a piedi, raggiungeranno il santuario in tempo
per la Messa che verrà celebrata alle 11. A seguire il pranzo comunitario, con servizio
alla carta, presso il ristorante La Jazza di Santa Maria Maggiore; chi ne
volesse usufruire dovrà prenotarsi entro il 28 giugno chiamando i recapiti
telefonici 0323 642 576 o 0323 60732.
Martedì 26 luglio invece la
meta sarà il santuario di Sant’Anna di Vinadio, nella valle Stura di Demonte, provincia
di Cuneo. Partenza in pullman, da Ramate alle 4,30. Alle 10 i pellegrini
parteciperanno alla processione e alla Messa; alle 12,30 avranno la possibilità
di pranzare presso la Casa del Pellegrino annessa al santuario al costo di 20
euro, bevande escluse, oppure al sacco. Costo di partecipazione 45 euro,
prenotazioni obbligatorie, entro martedì 28 giugno, chiamando i recapiti 347
059 8804 o 334 869 6106.
FESTE RIONALI E AGLI ALPEGGI
Domenica
26 giugno si celebrerà la natività di san Giovanni Battista, patrono di
Tanchello. Per ragioni di spazio la Messa solenne si terrà però nella chiesa
parrocchiale di San Giorgio, a Casale, in modo da permettere l’amministrazione
della tradizionale benedizione dei bambini.
Domenica 2 luglio è prevista la quarta edizione
della festa all’alpe Casere Vecchie, posto a 1000 metri di quota sulle pendici
del monte Cerano. In programma alle 10,30 la Messa in ricordo dell'amico
Fiorenzo Ranghino. Seguiranno aperitivo e pastasciutta, offerti dagli alpigiani
a tutti i partecipanti.
LIETI EVENTI
I
migliori auri al piccolo Michael Zanettini che entrerà a breve a far parte
della comunità parrocchiale di Ramate con la celebrazione del Battesimo.
venerdì 17 giugno 2022
Emergenza idrica
Sono preoccupanti le informazioni diramate da Acqua Novara-VCO in relazione alla disponibilità di acqua potabile nei territori di sua competenza. Ii particolare dalla mappa che riportiamo qui sotto si può notare come un buon numero di comuni del Cusio, Verbano, bassa Ossola e alto Novarese, compreso Casale Corte Cerro (colore giallo) sono già ora in condizioni di pre emergenza e quindi passibili a breve di provvedimenti per la limitazione della distribuzione.
Sarebbe molto importante, a questo punto, che la cittadinanza provvedesse a rispettare le ordinanze comunali sul risparmio idrico, limitando l'uso dell'acqua potabile allo stretto necessario per scopi alimentari e di igiene personale ed evitandone l'impiego per il riempimento di piscine e fontane, l'annaffiatura di orti e giardini e il lavaggio degli automezzi. Ricordiamo che le ordinanze comunali prevedono sanzioni per chi le violi.
Maggiori informazioni tecniche si possono ottenere consultando in sito internet
https://www.acquanovaravco.eu/
mercoledì 15 giugno 2022
lunedì 13 giugno 2022
Notizie casalesi - 13 giugno 2022
UN ‘SALOTTO’ DOVE GLI ANZIANI POSSANO INCONTRARSI
L’associazione per la
Promozione dell’Anziano, in collaborazione con la Pro Senectute di Omegna, propone
‘Il Salotto del Lunedì’, un appuntamento presso la propria sede di Ramate, in
via Sanguegno 25, dove i casalesi di terza età possano ritrovarsi a scambiare
chiacchiere e ricordi, a praticare giochi di società e a svolgere qualche
piccola attività manuale con lo scopo di stare in compagnia.
L’appuntamento è fissato per
tutti i lunedì, a partire dal 20 giugno, dalle 15 alle 17,30; partecipazione
libera e gratuita.
Per ulteriori informazioni
contattare il recapito telefonico 340 721 3078.
CORPUS DOMINI E FESTA DI SAN DEFENDENTE
La solennità del Corpus
Domini sarà festeggiata giovedì 16 giugno con la Messa celebrata nella chiesa
parrocchiale di San Giorgio, a Casale centro, cui farà seguito la processione
con il Santissimo Sacramento lungo il percorso che seguendo le vie Marconi, Ramate
e Casale porterà i fedeli alla chiesa parrocchiale di Ramate.
San Defendente, martire
della legione Tebea e patrono di Arzo, sarà festeggiato nell‘oratorio della
frazione montana domenica 19 giugno.
In programma la Messa
solenne alle 11,15 e, alle 14,30 la recita dei Vespri seguita dalla processione
con lo stendardo del santo per le vie del paese e dalla Benedizione Eucaristica.
LIETI EVENTI
I
migliori auguri a Evelina Camona e Aldo Mora, che in questi giorni festeggiano
il 70° anniversario delle loro nozze.
Auguri
anche alla piccola Aurora Arisio che entrerà a breve a far parte della comunità
parrocchiale di San Giorgio con la celebrazione del Battesimo.
domenica 12 giugno 2022
giovedì 9 giugno 2022
domenica 5 giugno 2022
Notizie casalesi - 5 giugno 2022
CORSO PER L’USO DELLO SMARTPHONE
La biblioteca civica Ca
dij Libär dlä Cort Cèrä, in collaborazione con l’associazione per la
Promozione dell’Anziano, ha dato il via agli incontri del già preannunciato
corso per l’introduzione all’uso degli smartphone. Si terranno presso la sede
della biblioteca, in piazza della Chiesa, per tre giovedì successivi, dal 9 al
23 giugno e dalle 18 alle 19.
Per informazioni e
iscrizioni contattare il recapito telefonico 340 721 3078; partecipazione
gratuita.
BENVENUTO CIVICO AI DICIOTTENNI
Giovedì 2 giugno, in
occasione della Festa della Repubblica, l’Amministrazione comunale ha dato il ‘benvenuto
civico’ ai ragazzi che nel corso dell’anno festeggiano il raggiungimento della
maggiore età.
A consegnare copia della
Costituzione nelle mani dei neo diciottenni è stato il Sindaco Claudio Pizzi,
affiancato dagli Assessori all’Istruzione Grazia Richetti e alla Sanità Lorenzo
Nacca.
FESTA DELLA SS.TRINITA’
La ricorrenza della
Santissima Trinità, patrona di Crebbia, verrà celebrata nell’oratorio della
frazione domenica 12 giugno.
In programma alle 11,15 la
Messa solenne e alle 15 la recita dei Vespri e la Benedizione Eucaristica.
LUTTI
E
mancata Maria Cerutti vedova Travaini, 95 anni, di Ramate.
A
parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione e dell’intera
comunità.
LIETI EVENTI
I
migliori auguri alla signora Elsa Bandera di Sant’Anna, che in questi giorni ha
raggiunto l’invidiabile traguardo del centesimo compleanno.
PRIME COMUNIONI
Le
Prime Comunioni sono state amministrate all’ultimo gruppo di bambini delle
parrocchie di Casale e Montebuglio domenica 5 giugno, durante la Messa delle 15,30.
Si tratta di Matteo Brughera, Beatrice Delsignore, Giulia Di Qual, Laura Gioira,
Carola Iamonaco, Arianna Merio, Filippo Moro, Rebecca Romeo, Michelle Rigillo,
Elia Santambrogio, Paolo Soncin, Nicolò Suabbi, Mattia Suabbi, Greta Torriani, Rachele
Torriani.