Casale Corte Cerro
Storia, tradizioni, cronaca di un paese di montagna
Copyright
giovedì 16 marzo 2023
martedì 14 marzo 2023
Avviso interruzione distribuzione elettricità
lunedì 13 marzo 2023
domenica 12 marzo 2023
Notizie casalesi - 23 marzo 2023
C’E’ UN LIBRO NEL MIO TE’
La
biblioteca comunale Ca dij Libär dlä Cort Cèrä ricorda che l’attività
del gruppo di lettura ‘C’è un libro nel mio tè’ proseguirà sino alla prossima
estate. L’appuntamento di marzo è fissato per martedì 21, alle 21 presso la
sede di piazza della Chiesa.
Proseguono
anche le letture animate della serie ‘Storie sul tappeto’, per i più piccoli;
fino al 29 marzo alle 17,15.
Per
maggiori informazioni consultare la pagina Facebook e il profilo Instagram
della biblioteca o chiamare il recapito 0323 691 004 nei pomeriggi di lunedì,
mercoledì e sabato.
SI
CERCANO VOLONTARI PER IL PARCO
Il gruppo comunale di Protezione
Civile cerca nuovi volontari da inserire nel proprio organico, in particolare
per la manutenzione del nuovo parco fluviale dello Strona inaugurato lo scorso
autunno.
A tale fine si terrà lunedì 20
marzo, alle 21 presso la sala consiliare del municipio, la presentazione del
progetto ‘Volontari per il parco’, ideato in collaborazione con
l'Amministrazione comunale e i volontari del gruppo di Protezione Civile Casale
Corte Cerro.
Nel corso della serata verranno
illustrati i contenuti del progetto, che ha lo scopo di sensibilizzare alla
cura e manutenzione del parco fluviale Stepping Stone inaugurato a settembre
del 2022.
sabato 11 marzo 2023
Sospensione della distribuzione acqua potabile
mercoledì 8 marzo 2023
domenica 5 marzo 2023
GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU’
Al
fine di raccogliere fondi che vadano a finanziare la partecipazione dei giovani
all’evento estivo di Lisbona, le parrocchie casalesi organizzano una fiera del
dolce per le giornate di sabato 18 e domenica 19 marzo. Le torte verranno messe
in vendita fuori dalle chiese parrocchiali, al termine delle celebrazioni
festive e prefestive.
Chi
volesse partecipare con le proprie creazioni contatti i recapiti telefonici 334
869 6106 o 349 064 1441.
CONSIGLIO COMUNALE
Si
è tenuta lo scorso 28 febbraio la prima seduta di Consiglio comunale del 2023.
All’ordine del giorno l’approvazione di una convenzione con alcuni comuni del
basso Cusio per la gestione associata del servizio di segreteria, atto che
permetterà a breve di avere nuovamente un segretario comunale presente in sede,
seppur sempre a tempo parziale, ponendo rimedio alla situazione creatasi nello
scorso autunno con la rinuncia del precedente funzionario.
Altro
punto importante riguardava il regolamento per la gestione del punto di
raccolta dei rifiuti ingombranti – la cosiddetta discarica di via Nazioni Unite
– che potrà ora ricevere una maggior varietà di materiali, ma che continuerà a
utilizzare l’orario di apertura al pubblico già vigente: giovedì pomeriggio e
sabato mattina.
Durante
la seduta non sono state sollevate eccezioni o osservazioni di rilievo e le
proposte di delibera della Giunta municipale sono state tute approvate con
l’unanimità dei voti.
LUTTI
E’
scomparso Diego Dematteis, 89 anni, di Montebuglio. A parenti e amici le più
sentite condoglianze della redazione.
martedì 28 febbraio 2023
lunedì 27 febbraio 2023
Notizie casalesi - 27 febbraio 2023
CENA CON DELITTO CON LA PRO LOCO
La
Pro Loco di Casale Corte Cerro organizza per sabato 25 marzo una Cena con
Delitto, rappresentazione teatrale accompagnata da una cena conviviale durante
la quale un gruppo di attori metterà in scena la rappresentazione di un
immaginario delitto, sfidando i presenti a individuarne il movente e il
colpevole. La serata, che si terrà presso l’oratorio Casa del Giovane a partire
dalle 20, sarà tenuta dalla compagnia ‘E… dizione straordinaria’ che presenterà
la piece Charleston, con testo e regia di Gianluca Binazzi.
La
partecipazione, al costo di 20 euro, richiede prenotazione al recapito telefonico
335 536 8227. Il ricavato della serata andrà a finanziare le azioni di
assistenza sociale organizzate dall’Amministrazione comunale.
TURISMO PARROCCHIALE
Sono stati una ventina i casalesi che hanno partecipato alla gita
a Pallanza organizzata nel pomeriggio di domenica 26 febbraio dal gruppo
turistico delle parrocchie unite del territorio di Casale Corte Cerro, con
visita guidata al museo del Paesaggio e al parco di villa Giulia.
Nelle fotografie li vediamo in posa sul lungo lago verbanese,
nonostante il freddo pungente, e all'interno del museo.
FESTA PATRONALE DI SAN
GIORGIO
Stante
il prolungarsi dei lavori stradali nell’area di via Roma e piazza della Chiesa,
il comitato organizzatore dei festeggiamenti per la patronale di aprile ha
deciso di spostare le manifestazioni di contorno alle celebrazioni religiose
nell’area feste di Montebuglio.
Intanto
è stata aperta la raccolta dei doni da destinarsi alla pesca di beneficienza; i
materiali, purché in buone condizioni, possono essere consegnati presso la casa
parrocchiale di Casale.
RINGRAZIAMENTI
La
colletta organizzata dalle parrocchie casalesi a favore delle popolazioni
terremotate di Siria e Turchia assomma a 1990 euro. Si ringraziano sentitamente tutti coloro che in qualunque modo
hanno contribuito alla buona riuscita degli eventi.
venerdì 24 febbraio 2023
lunedì 20 febbraio 2023
Martis grass
versione scritta in originale dall’autore
Incoei a l’è al Martis da
Carnual….
‘Nla piazza dal Circul (piazza
Barbero par cui che parlan l’Italian) I vuluntari dal comitato Carnevale a dan
via i salamitt e i fasoei …Un tradizion che la mor mia! Complimenti
Quanci agn che podi mia pasà
da lì in temp par mangià un salamin…..
Urmai al martis da Carnual a
sa stà pù a a cà da laurà par fa festa….a lè al prezzi da paga alla
GLOBALIZZAZIONE…..
Però sum chi che a provi a
meta giù sti quatar parol… e ..I’m vegn al grupon in gula….
In pasai pusè che quarant’agn…
a sevi un buceta…e la smana pruma da Carnual na sera ‘m tacavi drè al me
pà par na su in tal macel da la Cuperativa a vega che a favan su al purscel…..
si parchè alura i salamitt as favan su aposta…… rivavan mia già prunt dal
macelar….
Al Gaetanin (altrimenti detto
Badaulin alias Calderoni Roberto) l’era al diretur. Un Macelar cun i Barbis
(anca se i Barbis a ghieva mia); al rivava cun la soe ricetta (segreta) di
spezii già prunta par misciàla con la carna. La squadra di vuluntari l’era già
afiatà.. Ognun al saveva la soe part…chi al tajiava, chi al disusava, chi al
mansava, chi l’impastava…
E mi sbughi ristavi lì a varda
sti oman che dopo ‘na giurnà in fabrica lauravan incura, disevan ‘na quai
stupidà, favan quatar ghignai e intant’gnevan forà i salamit da carnual.
E al Gaetenin ‘m diseva “.. ti
vegat Nin…cula lì ‘as ciama insaccatris “ (la machina che la cargava la carna
in ti buei )..se a la fin i salamitt in mia buign.. la fuma girà al cuntrari e
vegn fora al purscel intreg…”. Mi barluchin ristavi lì un po’ .. poei vighevi
al me pa’ e iautri oman che ghignavan suta i barbis….. E al prim scherz da
Carnual..
Al martis Matina (sempar in
tal macel da la cuperativa) i pensonati cuminciavan a preparà l’acqua in ti
pentuluign par fa buia i salamitt…. E poi vers i trei ur.. trei e mezza
incuminciava la distribuziun… incuminciava la festa….
Viva al Carnual da Casal, viva
i salamitt.
Stefano Richetti via
G.Amendola, 25 28887 Omegna VB Italia
versione trascritta con grafia normalizzata della
lingua piemontese
Incheui
ä l’è ‘l Martis dë Cärnoval….
‘Nt
lä piazzä dël Circol (piazza Barbero për cuij chë parlän l’Itäliän) ij
volontèri dël comitato Carnevale ä dän viä ij sälämitt e ij faseuj… Onä
trädizión chë lä mòor miä! Compliment.
Quänti
agn che pòdi miä pässàa dä lì in temp për mängiàa on sälämin…
Ormäi
ël martis dë Carnoval ä sä stà pu ä ca dä lävuràa për fàa fèstä… ä l’è ël
prezzi dä pägàa ä lä GLOBALIZZAZIONE...
Però
son chi chë pròvi a mëtä giù ‘sti quatär päròl… e ...äm vëgn ël gropón in golä…
Jin
pässai pussè che quäränt’agn… ä sevi on bocètä… e lä smänä ‘nprumä dë Cärnoval ‘nä
serä ‘m täcavi dré äl me pà pär nàa su int ël macèl dlä Coperätivä ä vëgä chë
favän su ‘l porscél… si përchè ijlorä ij sälämit äss favän su äpòstä… ruvavän
mia giämòo pront däl mäcelàar…
Ël
Gäitänìn (altrimenti detto Bädäulìn, alias Calderoni Roberto) l’evä
‘l diretor. On Macelar cunt ij bärbìs (incä se ij bärbìs agh ijevä miä); äl ruvavä
con la seu ricètä (segreta) dij spezi giämò prontä për mis-ciàlä cont lä
carn. Lä squadrä dij volontèri l’evä giämò äfiätà... Ognivun äl sevä la seu
part… chi ‘l täjavä, chi ‘l disossavä, chi ‘l mänsavä, chi l’impästavä…
E
mi, sboghì ristavi lì a värdàa ‘sti òmän che dopo ‘nä giurnàa in fabricä lävoravän
incorä, disevän ‘nä quai stupidàa, favän quatär ghignai e intänt gnevän fòrä ij
sälämìt dë carnoval.
E
ël Gäitänin äm disevä: “ti vëgät, nin… colä lì äss ciamä insäcätris - lä machinä
chë lä cärgavä lä carn int ij boéi – e se ä lä fin ij sälämit jin miä bogn lä fomä
giràa ä l’incontrari e vëgn fòrä ël porscel intregh…” Mi, bärlochìn rëstavi lì on
po’... peui vighevi ël me pa e ij èutri òmän chë ghignavän sotä ij bärbis… E ël
prim schèrz dë Carnoval...
Ël
martis dë matin, sempër int ël mäcèl dlä Coperätivä, ij pensionai scomënciavän ä
pärigàa l’acquä int ij pentologn për fàa boiä ij sälämit. E peui, in vers trëi or,
trëi e mèzzä scomënciavä lä distribozión, scomënciavä lä fèstä.
Vivä
ël Carnoval dë Cäsàal, vivä ij sälämìt.
domenica 19 febbraio 2023
Notizie casalesi - 19 febbraio 2023
TURISMO PARROCCHIALE
Per domenica 26 febbraio le parrocchie unite del territorio di
Casale Corte Cerro hanno in programma una gita a Pallanza, con visita guidata
al museo del Paesaggio, alla chiesa di san Leonardo e al parco di villa Giulia.
Partenza alle 14,15 dall’oratorio Casa del Giovane, spostamento
con auto proprie, rientro alle 18 circa. Costo 10 euro per gli adulti, 5 per i
bambini fino ai dodici anni.
Iscrizione obbligatoria, entro il 22 febbraio, ai recapiti
telefonici 347 059 8804, 328 492 7677 o 334 869 6106.
IN SCENA AL CERRO
La
rassegna ’In scena a… Il Cerro’, organizzata da Amici per un sogno in
collaborazione con l’Amministrazione comunale prosegue sabato 18 febbraio con
la stessa compagnia teatrale Amici per un Sogno ha presentato ‘DanteDì’, una
lettura animata di alcuni dei più noti brani della Divina Commedia elaborata da
Renata Mariotti.
Si
è trattato dell’ultimo spettacolo tenutosi al centro culturale Il Cerro di
Ramate. La rassegna si chiuderà poi con uno spettacolo a sorpresa che andrà
però in scena allo Spazio Sant’Anna di Verbania nella serata di sabato 15
aprile e sarà seguito dalla premiazione delle compagnie partecipanti.
RACCOLTA ALIMENTARE PRO
CARITAS
Il gruppo Caritas interparrocchiale indice una raccolta alimentare
straordinaria per il periodo della quaresima. Si cercano olio d’oliva,
formaggini, caffè, dadi vegetali e di carne, tonno e cane in scatola, biscotti,
latte; prodotti per l’igiene personale, per la pulizia della casa e per il
bucato.
Il tutto può essere conferito negli appositi contenitori presenti
nelle chiese parrocchiali o al centro d’ascolto del Baitino, in via Roma,
durante le aperture del mercoledì mattino.
RINGRAZIAMENTI
Questo
il resoconto delle iniziative benefiche abbinate alle festività parrocchiali tenutesi
ultimamente.
Festa
delle Reliquie a Gattugno 813 euro, festa della Madonna di Lourdes a Ramate 530
euro, gruppo di preghiera San Pio da Pietrelcina 170 euro.
Si
ringraziano sentitamente tutti coloro che in qualunque modo hanno contribuito
alla buona riuscita degli eventi.
ESISTE UN’ALTRA AMERICA
Il
Partito Comunista Italiano e l’associazione nazionale Italia Cuba organizzano
un convegno di studio sulle condizioni di vita a Cuba, Venezuela, Brasile, Colombia
e Cile. Interverranno Enzo Pescatori e Maurizio Berra di Italia Cuba e Claudio
Maulini, segretario provinciale VCO del Partito Comunista Italiano.
L’incontro
si svolgerà presso il circolo Arci Rio Grande di Ramate sabato 4 marzo, alle
17. Ingresso libero e possibilità di fermarsi successivamente a cena al costo
di 20 euro; in questo caso è necessaria la prenotazione, entro il 3 marzo, al
recapito telefoni 0323 60412.
LUTTO
E’
scomparso Germano Gioira, 81 anni, di Ramate. A parenti e amici le più sentite
condoglianze della redazione.
sabato 18 febbraio 2023
giovedì 16 febbraio 2023
domenica 12 febbraio 2023
Notizie casalesi - 12 febbraio 2023
Le manifestazioni del carnevale
casalese hanno preso il via nella mattinata di giovedì 9 febbraio in municipio,
quando il sindaco Claudio Pizzi ha consegnato le chiavi del borgo al re Cerro e
alla regina Minarola. Subito dopo i nuovi regnanti si sono recati in visita
ufficiale dai bambini delle scuole per l’infanzia.
Dopo la festa del pomeriggio
di domenica 12, a Ramate, gli appuntamenti sono per il martedì ‘grasso’ 21
febbraio, con la festa in maschera – con annesso concorso a premi per i
migliori costumi - che si terrà all’oratorio Casa del Giovane a partire dalle
14,30 e con la tradizionale distribuzione di polenta con salamini e fagioli a
cura del circolo Arci Soms di piazza Barbero, dalle 16 in poi. Gli alimenti si
potranno anche prenotare per l’asporto chiamando i recapiti telefonici 339 561
6567 o 348 725 3767.
IN SCENA AL CERRO
La
rassegna ’In scena a… Il Cerro’, organizzata da Amici per un sogno in
collaborazione con l’Amministrazione comunale prosegue sabato 18 febbraio con
la stessa compagnia teatrale Amici per un Sogno presenterà ‘DanteDì’, su
adattamento di Renata Mariotti.
Al
centro culturale Il Cerro di Ramate, alle 21. Ingresso unico a 10 euro,
richiesta prenotazione ai recapiti 361 970 7852 o amiciperunsogno@gmail.com
La
rassegna si chiuderà poi con uno spettacolo a sorpresa che andrà però in scena
allo Spazio Sant’Anna di Verbania nella serata di sabato 15 aprile.
sabato 11 febbraio 2023
mercoledì 8 febbraio 2023
martedì 7 febbraio 2023
Notizie casalesi - 7 febbraio 2023
IN SCENA AL CERRO
E’
stato un bel successo la seconda serata della rassegna ’In scena a… Il Cerro’,
organizzata da Amici per un sogno in collaborazione con l’Amministrazione
comunale e tenutasi sabato 4 febbraio. In una sala quasi al completo – ma non
di casalesi, che si potevano contare sulle dita delle mani - i cinque attori
della compagnia F.A.R.E. Teatro di Vicenza hanno presentato l’esilarante piece ‘Un
losco al sole’, di Fabio Corradi, strappando lunghi ed entusiastici applausi.
Il
prossimo appuntamento è programmato per sabato 18 febbraio, con la compagnia
locale Amici per un Sogno che presenterà ‘DanteDì’, su adattamento di Renata
Mariotti. Ingresso unico a 10 euro, richiesta prenotazione ai recapiti 361 970
7852 o amiciperunsogno@ gmail.com
ATTIVITA’ PER GLI ANZIANI
L’associazione
per la Promozione dell’Anziano, in collaborazione con Pro Senectute di Omegna, organizza
presso la sua sede di via Sanguegno, a Ramate un corso per insegnare la
lavorazione artigianale del feltro.
La
docente, Vittoria Maulini terrà quattro lezioni nei mercoledì 8, 15, 22 e 29
marzo, dalle 15 alle 17,30. Il costo previsto è di 15 euro, comprensivi dei
materiali necessari. Verranno ammessi solo nove partecipanti, per cui è importante
affrettarsi ad iscriversi chiamando i recapiti telefonici 328 492 7677 o 329
537 4114.
ASSEMBLEA PUBBLICA IN COMUNE
L’Amministrazione
comunale presenterà alla popolazione il progetto di rifacimento del centro
storico del capoluogo in un’assemblea pubblica che si terrà presso la sala
consiliare del municipio mercoledì 15 febbraio, alle 21.
lunedì 6 febbraio 2023
domenica 5 febbraio 2023
Notizie casalesi - 5 febbraio 2023
GIOCHI
DA TAVOLO IN BIBLIOTECA
La biblioteca comunale Ca
dij Libär dlä Cort Cèrä propone il prestito dei giochi da tavolo. Il
servizio permette agli utenti di portarsi a casa giochi di società adatti a
tutte le età e alle diverse esigenze di gioco.
Per accedere al prestito dei
giochi è sufficiente essere registrati al sistema bibliotecario del Verbano
Cusio Ossola, iscrizione gratuita che consente di accedere a numerosi servizi
bibliotecari. È consentito prendere in prestito fino a tre giochi
contemporaneamente per un periodo di trenta giorni.
L’assessore
alla Cultura, Irene Piana dichiara: “Il prestito dei giochi da tavolo è una proposta innovativa e
relativamente poco diffusa nelle biblioteche; nasce dalla volontà dello staff -
composto dal bibliotecario e dalle volontarie - di concretizzare finalmente un’idea nata già prima del Covid. È un grande orgoglio per
una biblioteca come la nostra, piccola ma in costante crescita sia per numero
di prestiti che per attività proposte, offrire questo servizio; dimostra come
le biblioteche posso essere un centro importante per la vita della comunità in
cui si trovano.”
Sul sito internet della biblioteca è presente l’elenco, in costante aggiornamento, dei giochi
disponibili.
FESTA PATRONALE DI SAN GIORGIO
La prossima riunione del
comitato organizzatore per la festa di San Giorgio si terrà lunedì 13 febbraio,
alle 21, presso l’oratorio Casa del Giovane, in via Nazioni Unite.
Sono invitati tutti coloro
che siano disponibili a dare una mano per le numerose attività previste.
FESTA DELLE RELIQUIE A GATTUGNO
Domenica
12 febbraio verrà celebrata a Gattugno la festa delle Reliquie. In programma la
Messa solenne alle 11,30 e la recita dei Vespri, seguita da Adorazione e
Benedizione Eucaristica alle 15,30.
Al
termine della celebrazione pomeridiana si terrà presso il circolo operaio della
frazione una tombolata benefica.
GRAZIE
In
occasione della giornata annuale del Seminario, tenutasi nell’ultimo fine
settimana di gennaio, sono state raccolte nelle tre parrocchie casalesi offerte
per oltre 800 euro, subito devoluti per il sostegno del Seminario diocesano.
Il
parroco ringrazia sentitamente tutti coloro che hanno in qualunque modo
collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa.
FESTA DELLA VERGINE DI
LOURDES E GIORNATA DELL’AMMALATO
La
parrocchia di Ramate celebrerà la tradizionale festa della Vergine di Lourdes durante
il prossimo fine settimana.
Venerdì
10 febbraio, alle 20,30 si terrà la solenne processione per le vie del paese.
Sabato 11 le Messe verranno officiate alle 10,30, alle 15 per gli ammalati –
con l’imposizione dell’Unzione agli Infermi - e alle 17.
sabato 4 febbraio 2023
Casalesi d'antan
L'amica Angela Pol ci ha passato questa foto di gruppo; sono i parrocchiani di San Giorgio riuniti al Getsemani, presumibilmente nella seconda metà degli anni '60. Quindi riprendiamo il noto giochetto: chi riconosce chi?
(click sull'immagine per ingrandirla)
mercoledì 1 febbraio 2023
lunedì 30 gennaio 2023
domenica 29 gennaio 2023
Notizie casalesi - 29 gennaio 2023
LETTURE
DI GRUPPO IN BIBLIOTECA
La biblioteca comunale Ca
dij Libär dlä Cort Cèrä propone un nuovo ciclo di incontri per la lettura
individuale all’insegna di ‘C’è un libro nel mio tè’. I partecipanti – a titolo
gratuito – porteranno un libro a loro scelta a cui si dedicheranno per un po’
di tempo, consumando intanto uno spuntino. Seguirà un momento di scambio di
opinioni e di reciproci consigli per le prossime letture.
Il primo appuntamento è
fissato per martedì 21 febbraio alle 21; seguiranno i martedì 21 marzo, 18
aprile, 16 maggio e 20 giugno. Partecipazione libera e aperta a lettori di ogni
età; non è richiesta prenotazione.
CARNEVALE RAMATESE
Il
circolo Arci Rio Grande di Ramate organizza per domenica 12 febbraio il carnevale
della popolosa frazione. Alle 12 verranno distribuite polenta, salamini,
gorgonzola e patatine fritte. Dalle 14 prenderà il via il programma di
animazione per bambini - con danze, truccabimbi e distribuzione di crepes dolci
– sotto la guida di DJ Sten, con la premiazione dei più bei costumi.
FESTA DI SANT’APOLLONIA
La
parrocchia di Ramate celebrerà la tradizionale festa di sant’Apollonia domenica
5 febbraio. In programma la Messa solenne alle 10 e la funzione pomeridiana,
con recita dei Vespri, Adorazione e Benedizione Eucaristica alle 15.
LUTTI
Sono
scomparse Maria Iani Filocamo, 89 anni, di Casale centro e Liboria Catena Tina
Arancio Varveri, 89 anni, di Ramate. A parenti e amici le più sentite
condoglianze della redazione.
giovedì 26 gennaio 2023
mercoledì 25 gennaio 2023
domenica 22 gennaio 2023
Notizie casalesi - 22 gennaio 2023
IL
COMUNE ASSUME TRE LAVORATORI
L'Amministrazione comunale
di Casale Corte Cerro intende avviare la procedura di selezione per
l’inserimento di tre lavoratori attualmente disoccupati nel progetto di
cantiere di lavoro che porta avanti ormai da vent’anni. L'invito è rivolto a persone
in condizione di particolare disagio sociale che verranno impiegate per
interventi straordinari di miglioramento dell’ambiente e degli spazi urbani del
territorio comunale. Verranno assunti per un periodo di sei mesi con un impegno
di 35 ore settimanali e 7 ore giornaliere. La domanda dovrà essere presentata
entro il prossimo 13 febbraio.
Tutte le informazioni e la
modulistica sono reperibili sul sito internet comunale oppure direttamente
presso gli uffici del municipio.
martedì 17 gennaio 2023
E’ USCITO IL TÄQUIN DË CUIJ DË CÄSÀAL 2023
E’ USCITO IL TÄQUIN DË
CUIJ DË CÄSÀAL 2023
Negli
ultimi giorni l’associazione per la Promozione dell’Anziano onlus ha messo in
distribuzione il nuovo numero del suo rinomato calendario casalese. Il Täquin
dë cuij dë Cäsàal – che, ricordiamo viene pubblicato ininterrottamente
ormai da ventiquattro anni, la prima uscita essendo stata quella del 1999 – è l’omaggio
per i soci, sia quelli che rinnovano l’iscrizione che i nuovi arrivati e il
tesseramento è l’unico modo per averlo, tramite richiesta ai volontari del sodalizio.
Quest’anno
la pubblicazione è dedicata ai pittori casalesi, viventi e ‘andati avanti’, e porta
la riproduzione di alcune opere di Jones Bulgheroni, Fernando Calderoni, Roberto
Caspani, Delia Meazza, Nadia Piana e Giuliana Tabozzi, nonché una breve scheda
biografica per ciascuno di essi. Un modo per ricordare persone che con la loro
opera hanno reso omaggio al loro paese d’origine.
Ricordiamo
infine che sul sito internet dell’associazione è possibile reperire alcune
delle edizioni degli anni precedenti: apacasalecortecerro.it, alla sezionepubblicazioni.
lunedì 16 gennaio 2023
Notizie casalesi - 16 gennaio 2023
FESTA
PATRONALE DI SAN GIORGIO
In vista della festa
patronale di fine aprile si è ricostituito il comitato organizzatore, che ha
tenuto la sua prima riunione lunedì 16 gennaio.
Si prospettano alcune
importanti novità, legate soprattutto al fatto che nel periodo dei
festeggiamenti la consueta area di piazza della Chiesa sarà probabilmente
interessata dai lavori per il rifacimento del manto stradale da tempo
programmati dall’Amministrazione comunale. Occorrerà quindi individuare, almeno
per quest’anno, una nuova collocazione per la struttura della festa: si sta
pensando all’oratorio Casa del Giovane, in via Nazioni Unite, con il piazzale
prospiciente. Intanto verrà avviata la raccolta dei premi per la pesca di
beneficienza e per la lotteria e, come al solito, la ‘chiamata alle armi’ per i
volontari che dovranno gestire le diverse attività in programma. Chi fosse
disponibile a dare una mano… si faccia avanti.
GMG A LISBONA
La prossima edizione della
Giornata Mondiale della Gioventù si terrà a Lisbona, in Portogallo, durante la
prossima estate, dal 24 luglio al 6 agosto e vedrà coinvolti giovani con età
compresa tra i 15 e i 35 anni. Anche le parrocchie casalesi vorrebbero far
partecipare alcuni dei loro ragazzi, per cui diramano l’invito a tutti coloro
che fossero interessanti a una simile, entusiasmante esperienza. Il costo
previsto è di 800 euro pro capite, ma le parrocchie finanzierebbero ogni
partecipante per metà della spesa, riducendolo così a 400 euro.
Chi fosse interessato è
invitato a segnalarsi al parroco via telefono, Whatsapp o email entro e non
oltre il prossimo 31 gennaio: 347 059 8804, galbiati.mass@gmail.com
GRAZIE
Con la festa della Santa
Infanzia, tenutasi la scorsa Epifania, sono state raccolte nelle parrocchie
casalesi offerte per quasi 600 euro. Verranno inviati al Centro Missionario
Diocesano per sostenere le azioni in favore dei piccoli assistiti in giro per
il mondo.
Il parroco ringrazia
sentitamente tutti coloro che in qualunque modo hanno contribuito alla buona
riuscita dell’iniziativa.
LUTTI
A soli 66 anni è
improvvisamente mancata Laura Conti. Pur risiedendo a Crusinallo era persona
molto nota in paese per esservi nata, averci abitato a lungo e soprattutto per
aver svolto la sua intera carriera professionale presso gli uffici comunali di
Casale Corte Cerro.
A parenti e amici le più
sentite condoglianze della redazione.
domenica 8 gennaio 2023
Notizie casalesi - 8 gennaio 2023
FESTA PATRONALE DI SANT’ANTONIO ABATE
Il
santo protettore degli animali domestici verrà festeggiato domenica 15 gennaio
nell’oratorio della Cereda a lui dedicato. Alle 15 verrà celebrata la Messa,
durante la quale saranno impartite le tradizionali benedizioni al sale e agli
animali.
Al
termine un momento di allegria con panettone, cioccolata e vin brulé offerto
dai frazionisti. Partecipazione libera.
IN BIBLIOTECA TORNANO LE STORIE
SUL TAPPETO
La
biblioteca comunale Ca dij Libär dlä Cort Cèrä propone una nuova
edizione di Storie sul Tappeto, letture ad alta voce per gli utenti più
piccoli. I volontari saranno presenti nella sede di piazza della Chiesa lunedì
16 gennaio, 13 febbraio e 13 marzo alle 16,45 e lunedì 1 febbraio, 1 marzo e 29
marzo alle 17,15. Partecipazione libera.
IN SCENA AL CERRO
L’associazione
Amici per un Sogno, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, presenta
la nuova stagione teatrale ‘In Scena a… il Cerro’ 2023.
Si
tratta di quattro lavori brillanti, il primo dei quali, ‘Funny money’ di Ray
Cooney, con la Compagnia dell’Albicocca di Genova, andrà in scena sabato 21
gennaio, alle 21, al centro culturale Il Cerro di Ramate. Ingresso 10 euro per
il singolo spettacolo o 35 euro per l’abbonamento all’intera rassegna.
Seguiranno
‘Un losco al sole’ di Fabio Corradi, con F.A.R.E. Teatro di Vicenza il 4
febbraio, ‘DanteDì’ con la compagnia Amici per un Sogno di Gravellona Toce e
l’adattamento di Renata Mariotti il 18 febbraio e infine lo spettacolo
conclusivo ‘a sorpresa’, con le premiazioni del concorso collegato alla
rassegna, che si terrà però allo Spazio Sant’Anna di Verbania Pallanza.
Informazioni
e prenotazione al recapito telefonico 351 970 7852 o all’indirizzo email
amiciperunsogno@gmail.com
CONCORSO PRESEPI
Sono
stati premiati domenica 8 gennaio i presepi vincitori del concorso lanciato
dalle parrocchie casalesi in occasione delle festività natalizie appena
trascorse. Al termine della Messa festiva il parroco, don Massimo Galbiati, ha
consegnato gli attestati di merito ai primi tre classificati, nell’ordine la
famiglia di Alessandra Calderoni e Stefano Ravasio, di Casale centro, Valentina
Turini con le figlie, della Cereda e Gabriella Calderoni e Giuseppe Crosa Lenz,
ancora di Casale centro.