TORNANO LE CERCONE
A una settimana di distanza dalla festa copatronale
della Madonna delle Figlie, sabato 8 novembre dalle ore 14, secondo la
tradizione casalese, le ‘Cercone’ passeranno di casa in casa portando l’augurale
alberello di bosso (märtèlä nel dialetto locale) addobbato a
festa, offrendo arachidi e caramelle e chiedendo alle famiglie visitate una
libera offerta che andrà a contribuire alle spese ordinarie della parrocchia.
Ragazze e ragazzi delle scuole elementari e medie,
accompagnati da alcuni genitori, sono invitati a rendersi disponibili per
formare i diversi gruppi di raccolta. Ci si trova alle 14 al piazzale
dell’oratorio. Dare adesione attraverso il gruppo Whatsapp del catechismo. Al termine
della questua merenda per tutti in oratorio offerta dalla priora e dalla vice
priora.
RICORDO DEI CADUTI DI TUTTE
LE GUERRE
La cerimonia religiosa per la Giornata delle Forze
Armate si terrà sabato 8 novembre, alla 18,15 presso la chiesa parrocchiale di
San Giorgio, a Casale, durante la Messa prefestiva.
A seguire gli Alpini dei gruppi ANA di Casale e
Montebuglio, con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, deporranno un
omaggio floreale al monumento del parco delle Rimembranze.
SALOTTO DEL LUNEDI’ – GLI INCONTRI
DI NOVEMBRE
Dopo l’incontro con i Carabinieri per parlare di
truffe alle persone anziane, il 10 novembre nuovo incontro con il personal
trainer Marco Farina sul tema del movimento fisico e il 17 con Patrizia
Calderoni con i suoi Giochi per la Mente. Lunedì 24 la professoressa Cristina
Pasquali presenterà le attività del locale presidio di Slow Food.
Come sempre presso la sede dell’associazione per la
Promozione dell’Anziano a Ramate, dalle 15 alle 17. Ingresso libero.
LABORATORIO DI FALEGNAMERIA PER
BAMBINI
La biblioteca civica Ca dij libär dlä Cort Cèrä
ha organizzato un laboratorio creativo dedicato ai bambini con età superiore ai
sette anni. Un abile artigiano locale sta insegnando loro le tecniche di base
per la lavorazione del legno con l’obbiettivo di portarli a realizzare alcuni
semplici e simpatici manufatti e di sviluppare le loro abilità manuali.
Dopo la presentazione, avvenuta il 25 ottobre, i
prossimi incontri si terranno nei giorni di sabato 22 novembre e 6 dicembre
presso la sede di piazza della Chiesa. Partecipazione gratuita previo
iscrizione da effettuarsi al recapito 340 771 3068.
LUTTI
All’età di 85 anni si è spenta Elisabetta Betta
Cottini vedova Calderoni. Era persona molto nota per aver gestito per molti
anni – insieme al marito Piergiorgio e ai suoceri Pia e Pierino - il negozio di
alimentari e generi vari del Blascin, a Crebbia.
E’ mancato anche Aldo Grilli, 94 anni, di Ramate.
A parenti e amici di entrambi le più sentite
condoglianze della redazione.
