Copyright

Le informazioni e le notizie pubblicate in questo sito sono a disposizione di chiunque e liberamente riproducibili. Chi le volesse utilizzare è pregato però di volerne gentilmente citare la fonte. Grazie. Questo sito viene aggiornato di frequente. Chi volesse esserne tenuto al corrente si può inscrivere all'apposito canale Telegram e/o gruppo Watsapp segnalando il proprio nominativo e recapito telefonico mobile all'indirizzo email massimombonini@gmail.com. Gli aggiornamenti vengono anche segnalati in Facebook alla pagina Casale Corte Cerro e al profilo Massimo M. Bonini.
Visualizzazione post con etichetta Amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amici. Mostra tutti i post

lunedì 14 agosto 2023

Chi vorrebbe cantare in un coro?


Riceviamo e pubblichiamo.

Il Coro Unincantodargentodi Omegna sta aspettando proprio te: Diventa un/una Corista!
Allora cosa stai aspettando? Vieni a condividere con noi questo bellissimo viaggio. Non occorre che tu conosca la musica, o che tu sappia leggere uno spartito. Non occorre nemmeno che tu abbia già cantato in altre formazioni oppure da solo. Occorre solo il tuo desiderio!
Il 18 ottobre inizierà il corso di canto dell'Uni 3 del comune di Omegna che ti permetterà di acquisire le conoscenze per poter poi entrare a fare parte del nostro coro.
Per informazioni chiama il numero 333 1942245

 

sabato 4 febbraio 2023

Casalesi d'antan

 


L'amica Angela Pol ci ha passato questa foto di gruppo; sono i parrocchiani di San Giorgio riuniti al Getsemani, presumibilmente nella seconda metà degli anni '60. Quindi riprendiamo il noto giochetto: chi riconosce chi?

(click sull'immagine per ingrandirla)

domenica 28 agosto 2016

Cantare col Cuore

Se cinque anni fa ci avessero detto “Tra qualche tempo sarete un coro abbastanza conosciuto e vi sarà dedicato un articolo” probabilmente avremmo riso e scosso la testa vigorosamente.
Eppure eccoci qua. Ne abbiamo vissute tante da allora. Chi ha dovuto lasciare a malincuore, chi si è aggiunta, l’incontro con “Cui dla Pescia” (o “i nostri ometti” come affettuosamente li soprannominiamo), e dunque il cambio di repertorio. O meglio, l’incremento. Nate come coro di chiesa, oggi alterniamo sacro e profano. Sono diversi i concerti eseguiti da quando, oramai un anno fa, creammo questa “miscellanea”, simpatico termine che Gianluigi Dago (poeta di “Cui dla Pescia”) ripete ad ogni rappresentazione.
Non c’è che dire: tutti ne abbiamo tratto beneficio!
Le serate a provare canti oggi quasi dimenticati nel fragore di grosse risate. E poi i momenti di serietà un attimo prima dei concerti, l’emozione nei cuori. Il silenzio, mezzo secondo. Infine il largo sorriso del maestro Eraldo Zampieri, le sue mani che strimpellano fiere ed Ilaria Ceresa che, con un leggero cenno ci dà il “pronti, via!”
Lo scambio di sguardi e le voci finalmente libere, le lievi stonature di tanto in tanto che nascondiamo fra applausi concitati.
Potremmo scrivere per ore, ma la gioia di questi piccoli grandi momenti si può capire solo cantando.
Crediamo nella forza di questa disciplina, crediamo nell’unione del nostro gruppo e speriamo di poter continuare ancora per molto. Ma per questo abbiamo bisogno di nuovi coristi… Non ti è venuta voglia di unirti a noi?

coro voce del cuore