Copyright

Le informazioni e le notizie pubblicate in questo sito sono a disposizione di chiunque e liberamente riproducibili. Chi le volesse utilizzare è pregato però di volerne gentilmente citare la fonte. Grazie. Questo sito viene aggiornato di frequente. Chi volesse esserne tenuto al corrente si può inscrivere all'apposito canale Telegram e/o gruppo Watsapp segnalando il proprio nominativo e recapito telefonico mobile all'indirizzo email massimombonini@gmail.com. Gli aggiornamenti vengono anche segnalati in Facebook alla pagina Casale Corte Cerro e al profilo Massimo M. Bonini.

lunedì 25 agosto 2025

Notizie casalesi - 25 agosto 2025

 

IN GITA SUL LAGO MAGGIORE

Sono riprese le attività del gruppo di Turismo Interparrocchiale, coordinato da Antonella Dellavedova. Il 24 agosto una ventina di gitanti si è recata a Stresa per un’approfondita visita alla chiesa dei Santi Ambrogio e Teodulo, curata dai volontari di quella parrocchia, e alle bellezze nascoste dell’isola dei Pescatori, o isola Superiore – la chiesa di san Vittore, il museo dei Pescatori, le case degli artisti che avevano eletto l’isola a loro buen retiro – sotto la guida esperta dell’archeologa e storica locale Elena Poletti Ecclesia.

Sono stati ipotizzate altre, prossime uscite. Chi fosse interessato tenga d’occhio il bollettino parrocchiale e le diverse pagine social locali.

 


CONTRO IL BULLISMO

I consiglieri comunali di minoranza Fabrizia Maggiola e Domenico Crasà hanno presentato un’interrogazione per avere notizie relative al progetto di contrasto ai fenomeni di bullismo giovanile di cui anche a Casale si lamenta la presenza. Al momento nessuna risposta risulta ancora prevenuta dall’Amministrazione.

 

CONSIGLIO COMUNALE

La prima seduta del Consiglio comunale dopo la pausa estiva si terrà lunedì 1° settembre, con inizio alle 21.

All’ordine del giorno, oltre ad alcune delibere ‘tecniche’ relative a variazioni di bilancio, c’è l’approvazione della convenzione con il comune di Omegna per la gestione in forma associata dei servizi di manutenzione territoriale. L’argomento aveva tenuto banco nelle scorse settimane – quando l’atto era stato discusso e approvato a Omegna – suscitando un vivace scambio di opinioni tra il gruppo di minoranza, che si oppone fortemente alla scelta, e il Sindaco che naturalmente ne sostiene la validità. Chi fosse interessato ad approfondire il tema può trovare i diversi documenti al sito internet casalecortecerro.blogspot.it

 

CANTIERI DI LAVORO PER DISOCCUPATI

Il comune di Casale Corte Cerro è uno dei quattro enti pubblici della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, ad esser stato ammesso ai finanziamenti previsti dal bando dedicato ai ‘disoccupati over 58’.

Il progetto regionale prevede l’attivazione di 353 cantieri che impiegheranno 1363 lavoratori temporanei, persone in condizione di fragilità o di disoccupazione. Nel VCO i posti previsti sono 16.

Nel comune di Casale i cantieri di lavoro – che vengono realizzati ormai da vent’anni - permetteranno lo svolgimento di attività utili alla comunità, tra cui la cura del verde pubblico, interventi di decoro urbano, manutenzione di arredi e strutture comunali.

 

TORNA IL CUORE DI CASALE

La Pro Loco e le associazioni di volontariato di Casale Corte Cerro organizzano per sabato 6 settembre una nuova edizione de ‘Il Cuore di Casale’, manifestazione che da alcuni ani si pone l’obbiettivo di raccogliere fondi a sostegno di varie iniziative benefiche presenti in paese.

Il programma prevede, a partire dalle 17, la disfida tra le frazioni a ‘colpi’ di giochi di strada, dalle 19 street food e dalle 21,30 intrattenimento musicale ad libitum a cura di DJ Veleno. Il tutto nell’area del campo sportivo e dell’oratorio Casa del Giovane, in via Nazioni Unite.

 

SPORTELLO BANCOMAT ALL’UFFICIO POSTALE DI CASALE

Presso l’ufficio postale di via Gravellona – sotto il porticato del municipio – è stato recentemente posizionato un apparecchio bancomat di Poste Italiane.

Vi si possono svolgere autonomamente le operazioni di gestione dei conti correnti Bancoposta ed eseguire prelievi di contante con le carte rilasciate da tutti gli istituti di credito.

 


LUTTI

Sono recentemente scomparsi Alessandro Scolari, 84 anni, del Gabbio, Andrea Mazzocchi, 81 anni, di Ramate, Giorgio Ciocca, 74 anni, di Casale centro, Anna Colombo vedova Barone, 88 anni, della Cereda, Rossella Giuliani Garboli, 68 anni, di Ramate e Lidio Ricotti, 80 anni, di Casale.

A parenti e amici le più sentite condoglianze della redazione.


PIANO REGOLATORE GENERALE

Come previsto dal programma elettorale, l’Amministrazione comunale ha dato avvio all’iter per l’adozione di una variante strutturale al Piano Regolatore Generale Comunale.

Una prima bozza del documento verrà presentata al pubblico nel corso di un’assemblea – a partecipazione libera - convocata per giovedì 11 settembre, alle 21 presso il municipio. Sarà l’occasione per chiunque di presentare quesiti, osservazioni e proposte di modifica o integrazione.


Nessun commento: