Copyright

Le informazioni e le notizie pubblicate in questo sito sono a disposizione di chiunque e liberamente riproducibili. Chi le volesse utilizzare è pregato però di volerne gentilmente citare la fonte. Grazie. Questo sito viene aggiornato di frequente. Chi volesse esserne tenuto al corrente si può inscrivere all'apposito canale Telegram e/o gruppo Watsapp segnalando il proprio nominativo e recapito telefonico mobile all'indirizzo email massimombonini@gmail.com. Gli aggiornamenti vengono anche segnalati in Facebook alla pagina Casale Corte Cerro e al profilo Massimo M. Bonini.

domenica 16 novembre 2025

Notizie casalesi - 16 novembre 2025

 


APPUNTAMENTI DI FINE AUTUNNO. CASALE C’È!

Archiviata, domenica 16 novembre, la festa della Madonna delle Figlie, con la pioggia battente che ha purtroppo impedito lo svolgimento della processione con l’effige della Vergine portata a spalle dalle ragazze diciottenni. Da segnalare però il successo riscosso dalla concomitante mostra mercato dei lavori femminili che ha permesso di raccogliere più di 1100 euro da destinare a sostenere l’opera dei missionari locali che operano in terra d’Africa.

Ora le comunità casalesi si preparano a tutta una serie di appuntamenti che punteggeranno i prossimi fine settimana sino a ridosso delle festività di fine anno.

Domenica 23 novembre verranno festeggiati i più significativi anniversari di matrimonio del 2025, con le coppie invitate alla celebrazione delle 11,15 nella chiesa parrocchiale di San Giorgio.

Domenica 30 sono in programma i Mercatini di Natale, organizzati dalla Pro Loco nella piazza della Chiesa del capoluogo dalle 10 alle 17. Bancarelle con prodotti tipici, cibo di strada, giochi per bambini e intrattenimento musicale attenderanno i visitatori.

I frazionisti di Arzo, coordinati dal gruppo Mätai dë ij Ars, stanno predisponendo la nuova edizione de Il Paese dei Presepi, con installazioni sparpagliate lungo i vicoli, gli slarghi e i giardini del paese. L’inaugurazione si terrà domenica 7 dicembre con una festa che avrà inizio alle 14,30 nella piazzetta dell’Äriél; poi l’esposizione rimarrà liberamente visitabile sino all’Epifania.

I musicisti locali organizzano il tradizionale concerto di Santa Cecilia. Per la prima volta si esibiranno insieme il Gruppo Musicale Pietro Mascagni e i cori Franco De Marchi e Voce del Cuore, nonché alcune altre formazioni dei dintorni. Appuntamento alla chiesa parrocchiale di San Giorgio, domenica 14 dicembre alle 16.

Tutti gli incontri saranno a partecipazione libera. Maggiori e più dettagliate informazioni saranno prossimamente reperibili al sito internet casalecortecerro.blogspot.it


Nessun commento: