Copyright
venerdì 28 febbraio 2025
giovedì 27 febbraio 2025
mercoledì 26 febbraio 2025
martedì 25 febbraio 2025
lunedì 24 febbraio 2025
domenica 23 febbraio 2025
Notizie casalesi - 23 febbraio 2025
CARNEVALE RAMATESE
Ben
riuscita e molto partecipata la grande festa di carnevale tenutasi a Ramate nel
pomeriggio di domenica 23 febbraio.
Le
maschere prenderanno parte anche alla sfilata di Omegna, domenica 2 marzo.
Si
ringrazia l’amico Pietro Ongaro per il servizio fotografico.
FESTA PATRONALE DI SAN
GIORGIO
Il
comitato organizzatore per la festa patronale di aprile comunica che è aperta
la raccolta di oggetti da destinare a premi per la pesca di beneficenza. Gli
oggetti, purché in buono stato, si possono consegnare presso la casa
parrocchiale del capoluogo, in via Roma, 6.
giovedì 20 febbraio 2025
martedì 18 febbraio 2025
lunedì 17 febbraio 2025
Notizie casalesi - 17 febbraio 2025
FESTA DI CARNEVALE A RAMATE
Il circolo
Arci Rio Grande di Ramate organizza per domenica 23 febbraio una grande festa
di Carnevale. A partire dalle 12 verranno distribuiti polenta e salamini, anche
da asporto. Dalle 14 raduno di maschere singole e in gruppi, battaglia con i
coriandoli, musica, spettacolo di magia e clown. Verranno premiati i migliori
costumi e distribuiti crêpes, torte, cioccolata e vin brulé.
Partecipazione
libera.
SFILATA DI CARNEVALE A
CASALE
La Pro
Loco di Casale Corte Cerro, in collaborazione con il circolo Arci Soms e La
Cooperativa, organizza per martedì 4 marzo 2025 la tradizionale sfilata di
Carnevale per le vie del capoluogo. Il corteo partirà alle 15 dall’oratorio
Casa del Giovane, in via Nazioni Unite e lungo il suo percorso verranno offerti
musica e momenti di animazione.
LAVORI DI MANUTENZIONE ALLA
STRADA PER L’ALPE RUSA
Hanno
recentemente preso il via i lavori di regimentazione delle acque meteoriche nel
tratto stradale che dalla frazione di Montebuglio conduce alla località alpe
Rusa.
Le
opere, per un importo complessivo di 60mila euro, sono finanziate grazie a fondi
forniti dall’ATO – Ambito Territoriale Ottimale – all’Unione Montana del Cusio
e Mottarone e vincolati alla messa in sicurezza di strade e corsi d’acqua. Prevedono
la realizzazione di nuovi muri di contenimento delle scarpate, canali e cunette
di raccolta e scolo delle acque meteoriche e ripristino dell’asfalto
ammalorato.
WORKSHOP D’ARTE PER BAMBINI
IN BIBLIOTECA
Presso
la biblioteca civica Ca dij Libär dlä Cort Cèrä sta per iniziare un
workshop d’artista dedicato ai bambini dai 6 a 13 anni. Sono previsti quattro
incontri – 22 febbraio, 22 marzo, 12 aprile e 24 maggio, dalle 15 alle 18,
presso la sede di piazza della Chiesa – durante i quali verranno studiate le
opere di Van Gogh, Kandinskij, Andy Warhol e Picasso.
È
possibile iscriversi gratuitamente a un singolo incontro oppure all’intero
percorso. Per informazioni e iscrizioni contattare i recapiti 0323 691004 nei
giorni di apertura della biblioteca oppure 340 72 13 068.
IN VENDITA UN’AUTORIMESSA AD
ARZO
L’Amministrazione
comunale mette in vendita all’asta un’autorimessa di sua proprietà sita in
frazione Arzo, immediatamente a valle dell’oratorio dei santi Defendente e
Stefano. Prezzo a base d'asta 8400 euro; termine per la presentazione delle
offerte il 12 marzo alle 12.
L'avviso
d'asta e la modulistica sono reperibili al sito internet del comune; per
informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio tecnico comunale.
GRAZIE
Durante
i festeggiamenti di santa Apollonia e della Vergine di Lourdes, tenutisi a
Ramate durante la scorsa settimana, sono state raccolte offerte per un totale
di 800 euro. Verranno destinati al sostegno delle opere parrocchiali.
Si
ringraziano sentitamente tutti coloro che hanno in qualunque modo contribuito
alla buona riuscita delle iniziative.
LUTTI
E’ scomparso Ivo Gibertoni,
76 anni, di Ramate.
A parenti e amici le più
sentite condoglianze della redazione.
sabato 15 febbraio 2025
venerdì 14 febbraio 2025
giovedì 13 febbraio 2025
mercoledì 12 febbraio 2025
Stati Generali dello Sport - Gravellona Toce, sabato 8 marzo 2025
I Comuni dell’Unione Montana del Cusio e del Mottarone (Omegna, Gravellona Toce, Baveno, Stresa e Casale Corte Cerro) fanno fronte comune per promuovere lo sviluppo dello sport sul proprio territorio.
L’iniziativa, in programma nella mattinata di sabato 8 marzo presso il Nuovo Palazzetto dello Sport di Gravellona Toce, nasce dalla consapevolezza che lo sport non riguarda solo la promozione del benessere psico-fisico individuale, ma anche e sostanzialmente la crescita sociale, culturale ed economica di un territorio. L’obiettivo è chiaro: tracciare insieme le linee guida che orienteranno le politiche sportive nei prossimi anni, dando voce a tutti i protagonisti della comunità sportiva.
I partecipanti, organizzati in tavoli di lavoro tematici (in allegato la descrizione dei sette tavoli di lavoro), si confronteranno su questioni chiave e formuleranno proposte concrete, assumendo il ruolo centrale che l’iniziativa intende attribuire loro.
Sono invitati a partecipare tutti coloro che vogliano portare il proprio contributo per costruire insieme il futuro dello sport sul territorio.
Chi iscriversi ai tavoli di lavoro clicki sul link sottostante
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSektM_JxyiAF040LSph7fqxtgoI2oRcKKLXOLX0ogNcGOk0zQ/viewform
martedì 11 febbraio 2025
lunedì 10 febbraio 2025
sabato 8 febbraio 2025
Lutti
All’età di 70 anni è scomparso Roberto Mora, di Montebuglio. Era persona molto nota in paese per aver lavorato lunghi anni al comune di Casale Corte Cerro con la qualifica di responsabile del settore economico e tributario e per l’assidua attività di volontariato nel comitato di quartiere e nelle associazioni sportive locali, in particolare del settore giovanile.
E’ mancata anche Rossana
Rota vedova Lorenzini, 70 anni, di Sant’Anna; anch’essa ben conosciuta per aver
insegnato per anni presso le scuole elementari di Ramate.
Si piangono poi le morti
di Tersilio De Giuli e Olimpia Perucchini Grazioli.
A parenti e amici le più
sentite condoglianze della redazione e dell’intera comunità.
giovedì 6 febbraio 2025
martedì 4 febbraio 2025
lunedì 3 febbraio 2025
Notizie casalesi - 3 febbraio 2025
SALOTTO DEL LUNEDI’ – IL
PROGRAMMA DI FEBBRAIO
L’associazione
per la Promozione dell’Anziano ha diffuso il programma delle attività per il
Salotto del Lunedì nel mese di febbraio.
Il 2 e
il 16 attività ludiche e manuali, a cura di Luciana Tosato Stabile e di
Antonella Dellavedova, il 10 giochi per la mente proposti da Patrizia Calderoni
e il 23 le storie del tempo che fu, raccontate come al solito dal barbä
Bonìn.
Come
sempre la partecipazione agli incontri, dalle 15 alle 17, è libera e gratuita e
i volontari sono sempre disponibili per il trasporto in auto di chi avesse
difficoltà di deambulazione.
TEATRO IN FAMIGLIA
Domenica 9 febbraio nuovo
appuntamento con le Domeniche a Teatro organizzate da Onda Teatro di Torino con
la collaborazione dell’Amministrazione comunale.
Alle 16,30 presso il museo
della Latteria Consorziale Turnaria andrà in scena ‘Il grande cane nero’ di e
con Marta Barattia. Si tratta di un monologo in forma di storia per educare i
più piccoli a vincere la paura suscitata dagli ‘spaventosi’ personaggi delle
fiabe.
Adatto a spettatori dai 3 a
99 anni; ingresso libero, ma è richiesta la prenotazione al sito internet www.ondateatro.it
NOTTE DEI PUPAZZI IN
BIBLIOTECA
La biblioteca comunale Ca
dij Libär dlä Cort Cèrä organizza la seconda edizione de ‘La notte dei
pupazzi’ per sabato 15 febbraio.
Dalle 15 alle 18 i bambini
con età compresa tra i tre e gli otto anni sono invitati presso la sede di
piazza della Chiesa in compagnia del loro pupazzo preferito. Ascolteranno
insieme le fiabe della buona notte raccontate dalle volontarie e poi lasceranno
i giocattoli a dormire lì, andandoli a riprendere il giorno successivo.
La partecipazione sarà
gratuita, ma è richiesta prenotazione al recapito 340 721 3068
SERATA JAZZ
L’AGIO - Associazione
Genitori Italiani e Oltre – con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e
dell’Istituto Comprensivo Gianni Rodari propone per venerdì 14 febbraio una
serata musicale jazz con i musicisti Angelo Coppo, Seba Squillaci, Adriano
Raspo, Lalo Conversano e Danilo Moccia.
Appuntamento alle 21 al
centro culturale Il Cerro di Ramate. Ingresso a offerta libera, prenotazione
obbligatoria al recapito 347 473 5891. Il ricavato, al netto delle spese vive,
servirà a finanziare le attività dell’associazione.
FESTE FRAZIONALI
Sant’Apollonia si festeggerà
domenica 9 febbraio a Ramate con la Messa solenne alle 10, processione, vespri
e benedizione eucaristica alle 15.
Lunedì 10, sempre a Ramate
inizieranno le celebrazioni in onore della Vergine di Lourdes con la
processione, accompagnata dal gruppo musicale Pietro Mascagni, che inizierà
alle 20,30. Martedì 11 le Messe verranno officiate alle 10, alle 15 – con
amministrazione dell’Unzione agli infermi – e alle 18.
Non si terranno invece i
festeggiamenti per le Reliquie di Gattugno, causa i lavori di ristrutturazione
in corso all’oratorio della frazione.
GRAZIE
La giornata per le vocazioni
tenutasi durante lol scorso fine settimana ha permesso di raccogliere offerte
per quasi 650 euro. Andranno a sostenere le attività del Seminario diocesano.
Si ringraziano sentitamente
tutti coloro che hanno in qualunque modo contribuito alla buona riuscita
dell’iniziativa.
LUTTI
All’età di 72 anni è
tragicamente scomparso Gian Carlo Tognazzi, di Montebuglio.
A parenti e amici le più
sentite condoglianze della redazione.