SALOTTO DEL LUNEDI’ – IL
PROGRAMMA DI FEBBRAIO
L’associazione
per la Promozione dell’Anziano ha diffuso il programma delle attività per il
Salotto del Lunedì nel mese di febbraio.
Il 2 e
il 16 attività ludiche e manuali, a cura di Luciana Tosato Stabile e di
Antonella Dellavedova, il 10 giochi per la mente proposti da Patrizia Calderoni
e il 23 le storie del tempo che fu, raccontate come al solito dal barbä
Bonìn.
Come
sempre la partecipazione agli incontri, dalle 15 alle 17, è libera e gratuita e
i volontari sono sempre disponibili per il trasporto in auto di chi avesse
difficoltà di deambulazione.
TEATRO IN FAMIGLIA
Domenica 9 febbraio nuovo
appuntamento con le Domeniche a Teatro organizzate da Onda Teatro di Torino con
la collaborazione dell’Amministrazione comunale.
Alle 16,30 presso il museo
della Latteria Consorziale Turnaria andrà in scena ‘Il grande cane nero’ di e
con Marta Barattia. Si tratta di un monologo in forma di storia per educare i
più piccoli a vincere la paura suscitata dagli ‘spaventosi’ personaggi delle
fiabe.
Adatto a spettatori dai 3 a
99 anni; ingresso libero, ma è richiesta la prenotazione al sito internet www.ondateatro.it
NOTTE DEI PUPAZZI IN
BIBLIOTECA
La biblioteca comunale Ca
dij Libär dlä Cort Cèrä organizza la seconda edizione de ‘La notte dei
pupazzi’ per sabato 15 febbraio.
Dalle 15 alle 18 i bambini
con età compresa tra i tre e gli otto anni sono invitati presso la sede di
piazza della Chiesa in compagnia del loro pupazzo preferito. Ascolteranno
insieme le fiabe della buona notte raccontate dalle volontarie e poi lasceranno
i giocattoli a dormire lì, andandoli a riprendere il giorno successivo.
La partecipazione sarà
gratuita, ma è richiesta prenotazione al recapito 340 721 3068
SERATA JAZZ
L’AGIO - Associazione
Genitori Italiani e Oltre – con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e
dell’Istituto Comprensivo Gianni Rodari propone per venerdì 14 febbraio una
serata musicale jazz con i musicisti Angelo Coppo, Seba Squillaci, Adriano
Raspo, Lalo Conversano e Danilo Moccia.
Appuntamento alle 21 al
centro culturale Il Cerro di Ramate. Ingresso a offerta libera, prenotazione
obbligatoria al recapito 347 473 5891. Il ricavato, al netto delle spese vive,
servirà a finanziare le attività dell’associazione.
FESTE FRAZIONALI
Sant’Apollonia si festeggerà
domenica 9 febbraio a Ramate con la Messa solenne alle 10, processione, vespri
e benedizione eucaristica alle 15.
Lunedì 10, sempre a Ramate
inizieranno le celebrazioni in onore della Vergine di Lourdes con la
processione, accompagnata dal gruppo musicale Pietro Mascagni, che inizierà
alle 20,30. Martedì 11 le Messe verranno officiate alle 10, alle 15 – con
amministrazione dell’Unzione agli infermi – e alle 18.
Non si terranno invece i
festeggiamenti per le Reliquie di Gattugno, causa i lavori di ristrutturazione
in corso all’oratorio della frazione.
GRAZIE
La giornata per le vocazioni
tenutasi durante lol scorso fine settimana ha permesso di raccogliere offerte
per quasi 650 euro. Andranno a sostenere le attività del Seminario diocesano.
Si ringraziano sentitamente
tutti coloro che hanno in qualunque modo contribuito alla buona riuscita
dell’iniziativa.
LUTTI
All’età di 72 anni è
tragicamente scomparso Gian Carlo Tognazzi, di Montebuglio.
A parenti e amici le più
sentite condoglianze della redazione.